Continua la carrellata di post utili a catalogare i vincitori dei vari premi letterari, in giro per il mondo, assegnati nel 2011. Anche in questo lunedì segnaliamo i risultati di un altro premio fantascientifico tipo Hugo, WFA e Nebula.
Questa volta però non invadiamo il territorio americano ma ci fermiamo oltremanica con il vincitore del premio Arthur Clark: un premio assegnato per il migliore romanzo di fantascienza pubblicato nel Regno Unito nel corso dell'anno precedente.
Il premio è stato istituito grazie Arthur C. Clarke ed è stato assegnato per la prima volta nel 1987. Il libro viene scelto da una giuria composta da membri della British Associaton Scienze Fiction, della Scienze Fiction Foundation e da una terza organizzazione, attualmente la SF Crowsnet.
Al momento è gestito dalla Fondazione Serendip.
Il vincitore riceve un premio consistente in una serie di sterline pari a quello dell'anno in corso.
Nel 2011 è andato all’autrice sudafricana Lauran Beukes, con il romanzo Zoo City, raccomandato niente meno che dal mentore della corrente cyberpunk William Gibson.
Ecco comunque l’elenco dei tutoli nominati per la fase finale. Non ho idea di quanti di essi siano già pubblicati in lingua italiana.
Zoo City di Lauren Beukes (Angry Robot)
The Dervish House di Ian McDonald (Gollancz)
Monsters of Men di Patrick Ness (Walker Books)
Generosity di Richard Powers (Atlantic Books)
Declare di Tim Powers (Corvus)
Lightborn di Tricia Sullivan (Orbit)
Stavolta almeno un autore lo conosco! Di Tim Powers qualcosa è stato pubblicato, ma difficilmente un libro del 2011.
RispondiEliminaNaturalmente sarei felice di essere smentito!
EliminaZero, non conosco nessuno, non posso smentirti:-(
EliminaTi stai convertendo alla Sf?
RispondiEliminaBravo Ferru, è cosa buona e giusta.
Tra tutti quello che ha più possiblità di essere tradotto in Italiano a breve è McDonald.
Ciao.
Amen Nick, e grazie come al solito
EliminaQuello che conosci di powers e' mari stregati, da cui hanno preso ispirazione per il quarto pirati dei Caraibi u.u
RispondiEliminaAh, sì... Jack Sparrow su carta:-)
Elimina"On Stranger Tides" (Mari Stregati qui da noi) purtroppo con il quarto Pirati c'entra poco - son contento per Powers che ci avrà fatto un po' di quattrini, ma l'"adattamento" è orribile.
RispondiEliminaLa Beukes è molto in gamba - ho letto il suo primo romanzo, molto molto buono, ed ora mi toccherà leggere questo.
Se ha battuto "Declare", che è straordinario, dev'essere eccellente.
Grande Davide, i tuoi contributi sono sempre preziosissimi :-)
EliminaOh, brava Lauren Beukes! Ha una faccia simpatica e mi fa piacere per lei :D
RispondiEliminacompimenti a lei, anche se per me è una sconosciuta:-)
Elimina