Questo post mi è stato suggerito da un commento ricevuto con un mio articolo in un aggregatore di notizie. L’articolo in questione chiede: Con quale personaggio vi piacerebbe uscire a cena?
Be’ nel commento ricevuto, una lettrice risponde che non ha nessuna intenzione di uscire con un personaggio letterario, però gli autori con i quali uscirebbe sono almeno tre, sebbene non dica quali.
A questo punto cambiare le carte in tavola, mettermi addosso i panni del ficcanaso e cercare di capire quale sia l’autore o l’autrice che più vorreste conoscere diventa un gioco da bambino.
Dopotutto non c’è nulla di difficile. Dovete soltanto fare finta che per qualche strano motivo avete la possibilità di trascorre una giornata con la vostra scrittrice o il vostro scrittore preferito. È ovvio che non dovete scegliere un autore o autrice per motivi fisici, ma bensì letterari. Mi piacerebbe permettervi anche di viaggiare nel tempo e magari avere la possibilità di incontrare qualche scrittore passato a miglior vita, ma credo di aver già postato in passato un articolo simile.
Io, senza pensarci tanto, penso proprio che vorrei incontrare Cormac McCarthy e immagino che ci sia anche qualcun altro con questa mia aspirazione. Be’ vi confesso, che nonostante il mio inglese zoppichi parecchio sarei molto felice di stringergli la mano.
Io se dovessi scegliere cosi' su due piedi direi Ray Bradbury e mi va bene che e' ancora vivo :-p
RispondiEliminaBel tipo:-)
EliminaIo ho avuto il grande piacere di passare un pomeriggio e in seguito una serata, con l'amico Claudio Vergnani. Era ed è tuttora uno dei miei scrittori preferiti, e che credo che un feeling con altri come ho con lui non lo avrei. Ora dobbiamo incontrarci di nuovo, e ti assicuro che so già che sarà una serata piacevole tra amici, di cui si parlerà un po' di tutto, dalla letteratura alle battute umoristiche. Claudio ha il grosso pregio che si interessa di molte cose e ha una mente davvero aperta. Io, Ferru, la mano al mio scrittore preferito l'ho già stretta, e mi sento fortunato. Cosa ne dici?
RispondiEliminaBe' Claudio, spero di conoscerlo presto anch'io:-)
EliminaUhm. Tralasciando il fatto che probabilmente avrei una crisi di panico e rimarrei cristallizzata fino a metà della prima birra - fortunatamente reggo poco... - direi... Neil Gaiman, Diana Wynne Jones e il terzo è impossibile. Non ci riesco, troppe menti geniali e bizzarre tra cui scegliere. Sono combattuta soprattutto tra Dan Rhodes e Terry Pratchett.
RispondiEliminaaccontentati di Gaiman :-)
Eliminauhhhhhh, Claudio spero di conoscerlo pure io prima o poi. E' venuto a Milano e l'ho mancato per un soffio .... vabbe', io sono una persona paziente [ma in che film? :-p ]
RispondiEliminaLo ammetto, ho la fortuna di abitare a 20 minuti da lui.
EliminaBella fortuna:-)
Eliminaecco allora quando lo vedi salutamelo e digli che lo aspetto a Milano per una presentazione :)
EliminaSon sfortunato. Sono entrambi morti (Patrick O'Brian e Isaac Asimov) :(
RispondiEliminaEcco... però un aperitivo con Tullio Avoledo lo farei volentieri :)
Perché no, Glauco!
EliminaIo ho fatto aperitivo e cena con Tullio Avoledo :-p
Eliminawow! La Ric:-)
EliminaIo voglio andare a prendere una birra con Dan Simmons
RispondiEliminaCavolo... io no?
Elimina:-*)
La lista è lunga... dovrei svenarmi a forza di offrire cene!
RispondiEliminaCredo che così al volo direi Michael Moorcock, Kim Newman e Mary Gentle, tra i vivi.
Oh, e Harlan Ellison!
Tra i morti, Fritz Leiber, certamente.
quanta bella gente Davide:-)
EliminaBenché mi ispiri molto McCarthy, credo che sceglierei Palahniuk. Sono convinto che sarebbe un'esperienza molto divertente... ;)
RispondiEliminaIo me felice tanto
EliminaCe ne sarebbero tanti! Sopra hanno citato Bradbury, Gaiman e Pratchett... A questi aggiungerei King e Max Brooks. E sono già cinque, solo i primi che mi son venuti in mente!
RispondiEliminaOrganizza una cenetta, vengo anch'io:-)
EliminaFra i papabili, forse quello che vorrei conoscere è proprio King. Una bevuta, due chiacchiere e magari un'occhiata alla sua libreria.
RispondiEliminaMa se davvero potessi scegliere, vorrei conoscere Lovecraft. Passare una giornata insieme a lui, nella soffitta in cui si chiudeva per scrivere, solo guardandolo all'opera e godere delle vibrazioni che ne verrebbero emanate.
Un vero sogno...
Ti disfi con King LOL
EliminaNeil Gaiman, immancabile, Terry Pratchett e, anche se non so quanti di voi lo conoscano, Michael Scott, grandissimo esperto di mitologia, che è una delle cose che mi piacciono di più :D
RispondiEliminaNeil Gaiman sembra il più richiesto Domenico:-)
EliminaDarei un rene per una serata di chiacchiere con Joe Lansdale.
RispondiEliminamandarino.
ahahah Giusy anch'io donerei qualche organo:-)
EliminaCe ne sarebbero a bizzeffe di scrittori con cui vorrei passare una giornata! Non so decidere. Anzi no, scelgo lo scrittore che mi ha iniziato alla lettura: Jules Verne.
RispondiEliminaPerò è morto, non si può:-)
EliminaCe ne sono diversi, ma mi sentirei così terribilmente non all'altezza da rendere la cosa improponibile.
RispondiEliminaProvo a immaginare: seduto di fronte a me c'é Milan Kundera. Magari fa un commento, una considerazione, e io cosa posso aggiungere alle sue parole? Gli chiedo se l'acqua la preferisce liscia o gassata? No, mi sentirei un nano stupido al cospetto di un gigante geniale.
Insomma, ti posso capire:-)
EliminaEvitando i viaggi nel tempo (la lista si allungherebbe troppo) dico Paul Auster.
RispondiEliminaTipo tosto Zio:-)
EliminaLovecraft o Leiber indiscutibilmente.
RispondiElimina:-) Nick
EliminaPhilip K. Dick; da sempre...
RispondiEliminaUn grande:-)
EliminaSu quelli morti ti risposi Poe.
RispondiEliminaAdesso tanti... facciamo Clive Barker!
Grazie Luigi:-)
EliminaPrenderei volentieri un the con Terry Pratchett. Fra i deceduti, c'è una lista praticamente infinita! Al momento starei ugualmente sul the, con Lord Dunsany.
RispondiEliminaBenissimo:-)
EliminaUn poco in ritardo.. ma questa domanda era troppo allettante x3
RispondiEliminaSenza alcun dubbio: Douglas Adams ! Davvero. Purtroppo ci ha lasciati.. Ma se potessi scegliere con chi andare a cena, sarebbe proprio lui. Per cercare di cogliere un minimo della sua genialità, per ridere assieme ( sono convinta fosse una persona simpaticissima, non può che essere così uno che a scritto quel ben di Dio che è la saga della Guida Galattica per gli Autostoppisti! <3 ) e non farci paranoie sul significato della vita, l' universo, e tutto quanto :D
McCarthy sicuramente rientra tra i primi tre, ad ogni modo!
Sì. dài, buon divertimento
Elimina