Quando ieri ho abbozzato questo articolo, in realtà, ero propenso a realizzare un post che descrivesse i cinque programmi che ancora guardo alla televisione, ma facendoli scorrere nella mia mente mi sono accorto che a parte qualche partita della Champions League o qualche documentario con Nigel Marven non c’è nient’altro che mi tenga incollato allo schermo per più di pochi minuti e trovarmi a fare una riflessione di tutt’altro genere, be’ non è stato uno sforzo.
Non lo so, forse ho girato le cose perché a giorni scade il canone della televisione. Cose dette e ridette, sentite e strasentite, ma vi giuro che per me sono i soldi più sprecati in assoluto. Ancora più dell’assicurazione dell’auto. Lasciando perdere il satellite o le televisioni a pagamento, dove l’investimento uno è libero di farlo o meno, è inammissibile dal mio punto di vista essere obbligati a pagare un canone per un servizio ignobile e vergognoso, che da quando è passato dall’analogico al digitale e soltanto peggiorato.
Posso vedere tre canali Rai e cinque Canali Fininvest, a dispetto delle possibilità che il digitale sulla carta offre e soprattutto questi canali sono il compendio delle sciocchezze e banalità che circolano nella nostra società. Peggiorano giorno per giorno, tanto che ormai il tempo che passo davanti alla TV è pochissimo. C’è Internet che mi offre tutto e la tentazione di buttare la televisione dalla finestra, sperando di non prendere nessuno sul capo, è sempre più assillante.
Certo non lo farò neanche quest’anno. Farò come ho sempre fatto, ma dubito che sia il solo a fare riflessioni di questo genere.
Io la tv ormai l'accendo solo quando gioco con la Playstation o guardo un dvd... XD
RispondiEliminaTi capisco:-)
Eliminaio ho chiesto il suggellamento della tv. non la guardo, non compro tv nuova e non pago più il canone per impinguare le tasche dei personaggi che vivono di tv con i soldi che faccio fatica a guadagnare.
EliminaFarò lo stesso:-)
EliminaIo invece sono un tv-dipendente. Un chiodo fisso, la tengo sempre accesa, ma se mi chiedete cosa sto guardando non saprei proprio cosa dire, anche perché la tengo a volume basso per non disturbarmi... Mo' metteteci una pezza e ditemi per favore di quale strana malattia sono affetto... :)
RispondiEliminaNon ne ho idea Jennaro:-)
Eliminaguardo la TV pe qualche documentario o film, soprattutto su reti RAI (es. RAI Storia, RAI Movie). Pagare il canone per tutti questi canali non mi dispiace..... dottore... è grave?
RispondiEliminaNo, non è grave, ma io pago e non vedo i canali che tu citi... Rai Storia, Rai Movie?
EliminaIo la guardo pochissimo, e quasi sempre uso la parabola per vedere canali internazionali che mi interessano come NHK, Al Jazeera, RT Doc... poi anch'io un po' di calcio (o meglio: un po' di Juve ;-) e cartoni animati insieme a mia figlia (che spesso sono più intelligenti di molte fiction rai/merdaset).
RispondiEliminaAlla fine rinnovo il canone solo per queste cosette.
I cartoni animati non li ho citati, ma anch'io sono un fan :-)
EliminaUltimamente la sto guardando sempre meno, un po' sarà per internet, un po per i servizi che sono abbastanza scadenti...
RispondiEliminaDevo dire, però, che la7 invece la sto guardando più spesso, miglio qualità :D
La 7 cosa è?
EliminaUn altro canale Televisivo.
EliminaIl "Cast" di dipendenti è vario è molto ben fatto: Lerner, Mentana, Crozza...solo per citarne alcuni :D
Non si vede da me:-)
EliminaSono nella schiera di quelli che la guardano davvero poco o nulla, ma cose come Blob o Fuori Orario (ma c'è anche qualcos'altro) rimangono pilastri. :)
RispondiEliminaMa Blob lo fanno ancora?
EliminaGuardo la TV solo sporadicamente. Qualche replica su Rai 4 o Iris, con meno pubblicità rispetto ai canali principali, e La7. Però con sempre meno tempo a disposizione preferisco impegnarmi diversamente.
RispondiEliminaL'evoluzione LOL
EliminaFerruccio ma tu non vedi un cazzo allora(rai storia no,rai movie no,la 7 no)ma dove abiti sulla luna?con simpatia
RispondiEliminaRoby hai ragione, senza satellite non vede un tubo da me. sulla luna si captano più segnali :-)
EliminaUn tempo ne ero dipendente. Adesso, almeno da un paio di mesi ad oggi, non l'accendo nemmeno, se non per giocare con il 360 o guardare un dvd. le uniche cose che sporadicamente mi concedo sono dei documentari su discovery.
RispondiEliminaTi capisco, sono splendidi:-)
EliminaIn realtà la TV, come tutti gli strumenti, è dannosa solo per l'uso che se ne fa.
RispondiEliminaSui canali nuovi (Rai movie, Rai storia, Cielo etc) ci sono cose molto interessanti e valide.
Sul canone obbligatorio ti do invece piena ragione.
Potessi vedere i canali nuovi!
EliminaNon la guardo. Di giorno sono sempre di corsa e la sera lavoro un po' al pc e poi leggo finché crollo. Giusto i tg che coincidono con l'ora di pranzo e cena, ma le notizie sono sempre in ritardo rispetto a internet.
RispondiEliminaIo invece i Tg li ho propio dimenticati
Eliminavolendo la tv si può vedere sul pc.. http://www.rai.tv ti fa vedere tutti i canali rai 4,5, storia ecc. http://www.cielotv.it ..altra tv da vedere..poi
RispondiEliminahttp://freetvstreaming.site88.net/index.html altro contenitore con tv anche locali.. ed infine google ..basta digitare ..tv streaming.. e ci si perde.. i canali mediaset sono i più ostici....
Grazie, ma quando sono davanti al computer, ho talmente tante cose da fare che la televisione proprio passa in secondo piano:-)
EliminaL'altro giorno, a casa di amici, sono stato costretto a vedere la trasmissione "I soliti Ignoti", TERRIFICANTE! Ad un certo momento ecco l'indizio:" Sono sposata da venti anni, non mangio peperoni e in quello che faccio ci vuole perizia", complimenti, e poi nel momento del televoto mi piazzano un baffuto signore con dei " Giornali " in mano, quale è il suo lavoro? Giornalaio o Astrologo, e li tutti a chiamare (se questa è televisione...)
RispondiEliminaNon voglio neppure sentirlo nominare il programma che citi :-(
EliminaSì, va ancora in onda.
RispondiEliminaBene:-)
EliminaIo ero una teledipendente, anche perché sono ossessionata dalle serie tv (che comunque venivano bistrattate da italia 1 e raidue)...ma ormai in tv guardo solo I Simpson durante il pranzo :)
RispondiEliminaanche mio fratello :-)
EliminaAnche tuo fratello guarda i Simpson o ama le serie tv? :D
EliminaSimpson:-)
EliminaUsa la televisione solo come sottofondo e tassativamente programmi in lingua inglese o spagnola.
RispondiEliminaGli unici programmi che seguo sono il Tg, Fazio e Floris. Ammazza, potrei pagare il canone a consumo, risparmierei sicuramente!!!
Non è male come sistema. A me piace farlo quando sono negli alberghi all'estero
EliminaIo l'ho mollata ormai dieci anni fa. Non mi manca nemmeno un pochino! I TG li guardo su internet, per il resto sto molto, ma molto meglio così :)
RispondiEliminaBello quasi come aver smesso di fumare.
Io ho smesso di fumare. Fumavo due pacchetti di Marlboro rosse e di colpo basta. Scusami l'OT
EliminaLa Tv a casa mia è quasi sempre spenta. Preferisco di gran lunga scrivere o leggere, o ancora ascoltare la radio...guardo solo 7gold quando Tiziano Crudeli fa le telecoronache delle partite del Milan, ma per il resto...apriti cielo"!!!
RispondiEliminaAl diavolo te e il tuo Milan LOL
Elimina:-*)
Che ne dite dell'Emanuele Filiberto che lavora? http://www.youtube.com/watch?v=kHNyRPjaa_o
RispondiEliminaBla78 ti dico che mi viene da piangere:-)
Elimina