Primo appuntamento con le interviste impossibili, anzi secondo (il primo risulta essere l’intervista realizzata al Maya l’ultimo giorno dell’anno scorso). Oggi, risponderà alle mie domande l’ Oxyuranus microlepidotus, The Fierce Snake, più conosciuto al mondo come Inland Taipan,: il serpente più velenoso della terra.
Scoprirete dalle risposte che si tratta di un rettile molto diverso da quello che si è pensato a credere. Infatti, nonostante il piccolo ratto vivo che ho preso per la sua colazione non riesco a farlo uscire da sotto il divano dove si è infilato appena giunto a casa mia.
Io: ehi, non ti facevo così fifone.
OM: (balbetta) Be’ i posti nuovo mi intimidiscono. Sono abituato a territori aridi dell’interno dell’Australia. E poi, qui da te, nevica addirittura.
Io: dài, ho un topo per te.
OM: buono!
Io: forza esci e mostrati: sei o non sei il serpente più tossico della terra?
OM: su… sulla carta.
Io: come sulla carta?
OM: vu.. vuoi che ti confessi una cosa? No… non ho mai intossicato e ucciso un uomo, io. Se non in cattività. Mi… mica sono come certe vipere africane o asiatiche (Bitis Arietans, Echis Carinatus, aggiungo io). Lo… loro sì che sono tossiche e si divertono ad azzannare e uccidere la gente.
Io: parlami di te?
OM: so… sono lungo due metri circa, so… sono un’Elapide, simile a un Cobra dunque, ma appartengo a una sottofamiglia diversa. Il cobra è un Bungarino io sono un Notechino. Il nome Taipan me lo hanno affibbiato gli aborigeni, mentre quello scientifico sta per rettile dalla coda appuntita e con squame a forma di scudo. Inte… Interessante… perdo… perdonami la mia balbuzie.
Da… dagli esami di laboratorio (LD50), come hai detto tu, ri… risulto il rettile più tossico in assoluto: 0,025 mg/kg del mio veleno sono sufficienti per uccidere in 24 ore la metà di 50 topi di venti grammi l’uno. Teo… teoricamente sarei in grado di uccidere con un morso 100 persone o per farla più semplice la tossicità di un mio morso sarebbe simile a quello contemporaneo di dodici Mamba o duecento Vipere Aspidi, rendo l’idea?
Io: sì
OM: pe… però, questo esiste solo sulla carta, te… tengo a ribadirlo, non sono un assassino. Vi… vivo soltanto per i topi. Lo… loro sì che mi fanno impazzire.
Io: come li uccidi?
OM: il mio veleno è neu… neu… neurotossico e provoca, oltre alla paralisi dei muscoli che culmina con il blocco di quelli respiratori, an… anche fenomeni di anticoagulazione. La mo… morte arriva dopo poche ore per un collasso cardio-respiratorio. Il ve… veleno, infatti, blocca tutti i muscoli e gli organi interni. Pro… provoca anche effetti emotossici, ma secondari.
Io: brutta fine.
OM: Mo… molto meno dolorosa di quella provocata da un crotalo a una vipera del Gabon, vu… vuoi provare.? Esco e ti… ti mo… mordo.
Io: no, accontentati di un topo. Preferisco vivere ☺
Insomma un gran bel simpaticone. Adesso so cosa regalarti per il tuo compleanno. :D
RispondiEliminaFa molta tenerezza, questo serpentone.
RispondiEliminaè vero, povero:-)
EliminaVero che non ti offendi se non riesco a leggere questo post? Appena vedo un serpente giro alla larga!
RispondiEliminaSei una fifona come il Taipan LOL
EliminaFa subito simpatia, il Vecchio Tai! LOL E poi hai nominato la Vipera del Gabon, la mia preferita. ♥ A proposito, mi sono dimenticato di controllare se poi hai scritto il post su di lei (non diglielo, ma avrei anche un flirt col Mamba Verde) per La Tela Nera, devo recuperare un po' di serpenti. :D
RispondiEliminaSi, avevo vinto anche la prova del GP, ma non è ancora online:-)
EliminaApprezza il fatto che nonostante la mia fobia abbia letto l'intervista, che ho trovato molto carina, ma continuo ad avere paura anche di questo timido serpentone :)
RispondiEliminaSei un tesoro:-)
Elimina...il Taipan balbuziente... Ma insomma Ferru un po' di rispetto! :)
RispondiEliminaè un pochino timido
EliminaURCA!!! O_O
RispondiEliminaUn cocco Donata:-)
Eliminasì, ma è cmq deliziosissimo! Sai che mi piacciono i serpenti! e il mio "Urca" era di ammirazione, non per niente ho messo gli occhioni sbarrati! è che non ho emoticon che battono le ciglia, sennò gli facevo pure gli occhi dolci! (Blink blink)
EliminaGià ti ama, l'amico <3
Eliminauhm...allora mi ci fidanzo all'istante! LadyGhost&Taipan...suona bene! ;)
EliminaPerfetto, avete il mio assenso:-)
Eliminaah beh ottimo, allora nel caso me lo dovessi sposare, mi fai da testimone sì?E poi succede come nella fiaba delle 7 camicie che si trasforma in un bellizzimo principe...e sperem nn sia ba..ba..baaaaalbuziente!
EliminaCerto...
EliminaQua...quasi quasi mi è si...simpatico :)
RispondiEliminaahahhha
EliminaNon si finisce mai di imparare, pensavo che il Taipan fosse Tailandese... ?_?
RispondiEliminaE' un tipo simpatico, nonostante tutto!
ahahah ci sono quattro specie di taipan, tre in Australia e una in Nuova Guinea
Eliminauna della quali appena scoperta:-)
Lo avrei visto bene a fare thai boxe, ma in effetti non ha le tibie... ;)
Eliminaahahah, no, non le ha:-)
EliminaCome avevo fatto a farmi sfuggire questo post? Semplicemente geniale... la maggior parte degli animali non gode nell'uccidere e nel ferire, a differenza di alcuni uomini... tenero il serpente che balbetta... magari ci stava bene anche qualche allitterazione in esse sibilante! Comunque, davvero magnifico!
RispondiEliminaSei troppo buona Romina :-*)
EliminaL'apparenza inganna... non te l'ha insegnato il Taipan? No, scherzo... davvero un bel post!
Eliminaahahhh certo, certo:-)
EliminaQuesta mi mancava, bella idea e molto creativa, complimenti.
RispondiEliminaMe lo ha ricordato, nei prossimi giorni magari ne intevisto un altro: magari una Viper del Gabon
Elimina