venerdì 27 gennaio 2012

Interviste impossibili.

La domenica è sempre un giorno critico per i post, non per mancanza di visite o di cose simili, sia chiaro. I motivi sono altri. Per qualche strana fissazione la ritengo una giornata del tutto diversa dalle altre sei della settimana - anche se in realtà le differenze non le sento quasi più - e quindi anche i post devono avere una fisonomia differente.

L’anno scorso per quasi quattro mesi, ho postato i capitoli di un romanzo, poi ho smesso perché mi è stato sconsigliato di continuare a farlo ( a proposito è quasi pronto l’ebook e presto ve lo scaricherò addosso).

Spesso ho embedato qualche brano musicale. A volta ho inserito qualche fotografia. In altri casi racconti. Un po’ di tutto dunque.

Negli ultimi giorni, però, sto pensando di dedicare la giornata di domenica a delle interviste. Non interviste a personaggi, scrittori e blogger in primis, ci saranno anche quelle ovviamente e spero di presentarne una a breve, anche perché sono mesi che lo dico a quel bravo ragazzo. No, si tratta di interviste come quella realizzata allo stregone Maya l’ultimo giorno dell’anno scorso.

Delle cosettine ironiche.

Intervisterò animali pericolosi, cose come auto e sedie, cibi come gnocchi e bistecche. Vedrete, ci sarà da divertirsi, anche perché ho la netta sensazione che ci tengano ad apparire, a cominciare da quel diavolo di domenica prossima, il serpente più velenoso del mondo: il Taipan dell’interno o molto più scientificamente l’Oxyuranus microlepidotus.
Un bel simpaticone che vive in Australia.

Stay tuned.

22 commenti:

  1. Non darei troppo spazio agli gnocchi, hanno sempre sofferto di manie di protagonismo :D

    RispondiElimina
  2. Solo tu ferru, solo tu puoi pensare di intervistare degli gnocchi! :)
    Attendo di sapere cosa ti hanno risposto...

    RispondiElimina
  3. Death adder vs Oxyuranus microlepidotus, sarà un incontro memorabile da non perdere assolutamente... :)

    RispondiElimina
  4. Certo però questi Taipan che sipaticoni... :)

    RispondiElimina
  5. Ma che bella idea!
    sarei curioso di leggere l'intervista agli gnocchi... sai, questa è deformazione professionale... :D

    RispondiElimina
  6. Anche io voglio sapere come preferisce essere terminato lo gnocco! Io solitamente lo affogo nel pesto ma magari non è contento

    RispondiElimina
  7. A parte la mia fobia per i serpenti, sono prontissima a leggerti e a divertirmi come ho già fatto con il Maya l'altra volta :)

    RispondiElimina
  8. sono contento che arrivi il racconto tutto intero!

    RispondiElimina
  9. Tutti si sono concentrati sugli gnocchi, ma vorrei sapere se c'è anche un racconto sul migliore amico dell'HOMO PANTOFOLOSENSIS, ossia il Divano :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahha, al divano non ho pensato,però le domande da fare sono molte:-)

      Elimina
  10. Davvero ci becchiamo l'ebook del romanzo? Lo sto aspettando da un pezzo :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy