La colpa di questo articolo è dell’amico Alessandro che sul suo blog, stamani, ha postato un decalogo che spiega i Dieci modi per diventare un mito (e fare un sacco di soldi).
Ora il primo punto consiglia di cambiare il nome, bisogna avere un nome memorabile per diventare leggendari e mitici.
Be’ io non voglio cambiare Gianola Ferruccio. Sarà un nome banale ma non è per niente comune, tanto che se lo cercate in un qualsiasi motore di ricerca il soggetto che vi compare è sempre il sottoscritto. Sì, non credo che ci siano più di tre persone al mondo che si chiamano così. Quindi da questo punto di vista sono a cavallo.
Il nome che voglio cambiare è quello della pagina che ho creato in facebook: Chiavi di ricerca meravigliose. Accidenti, da quando ho notato che tra i fan ci sono un paio di blogger e di scrittori americani ho deciso di internazionalizzarmi. Eccome, voglio cambiare il nome alla pagine e tradurla con un nome anglofono.
Il guaio e che non so quale scegliere. Non ne ho idea. Non voglio fare una semplice traduzione servendomi di Google. Voglio qualcosa di speciale.
Allora datemi una mano, anche perché in aggiunta devo tradurre pure queste righe:
“Avete un blog o un sito? Quali sono le stringhe di ricerca più originali e divertenti che vi portano traffico? Ecco la pagina che fa per voi.”
Sono qui e vi aspetto, intanto voglio chiudere gennaio con 500 fan.
Riguardo al cambio del nome non saprei se possa essere motivo di successo, ma credo che per ottenere dei consensi basta solo "usarlo" bene qualsiasi esso sia. Per la traduzione, l'unico aiuto che potrei dare, qualora decidessi, è il napoletano...
RispondiElimina:)
Vabbuono :-)
EliminaSì, sono d'accordo con te Ferruccio Gianola va più che bene! Per il nome della pagina non ne ho idea, mi dispiace :(
RispondiEliminaIntanto però mi iscrivo, perché non credo di essere iscritta!
No, ero già iscritta :D
RispondiEliminaGrazie:-)
EliminaNon saprei, dovresti specificare meglio "successo". Equivalente di fama e il nome nella storia?
RispondiEliminaUn adeguato tornaconto economico?
Ambedue?
Ambedue Mark:-)
Elimina"Sono qui e vi aspetto, intanto voglio chiudere gennaio con 500 fan."
RispondiEliminaMegalomane! :)
ahahahh Nick... è un po' che non ti sento, ho comprato le cuffie nuove qualche sera ti chiamo:-)
EliminaIo la rinnominerei in "key land"...uhm...ok mi faccio schifo dassssssola...sigh sob :(
RispondiEliminaahahah... perché, ci potrebbe stare, vediamo a fine gennaio!
EliminaSei sicuro di poter cambiare il nome di una pagina facebook? A quanto ne so, c'è il blocco per chi ha più di 100 fan.
RispondiEliminaah sì, questa mi è nuova... non lo sapevo, grazie e grazie sopratutto per il premio:-)
EliminaPer l'inglese cedo il passo a qualcuno più bravo! :)
RispondiEliminaUna dritta: ma il cognome si pronuncia Giànola o Gianòla?
Primo:-)
EliminaPorca vacca, ho sempre sbagliato! O_O
EliminaSuccede, Già nola:-)
EliminaUps anche io sbagliavo :D
Eliminapure io!!
EliminaIl mio inglese è un po' arrugginito, però ci provo...
RispondiElimina"Have you got a blog or a web site? What are the most original and the funniest search strings that bring you traffic? This is the page for you!"
Non fidarti troppo però... ti avviso che ci potrebbero essere errori od orrori...
Per quanto riguarda il tuo nome non cambiarlo! Io non ho omonimi nel mondo, almeno non credo, dato che conosco tutti quelli che hanno il mio cognome... Comunque, non è il nome a garantire la fama, ma è la nostra identità e non si può "vendere" per fare successo... a mio avviso!
Grazie Romina, no, non lo cambio il nome:-)
EliminaAnche se generalmente traduco dall'italiano all'inglese e solo in casi eccezionali al contrario, la traduzione di Romina mi suona bene... penso che la mia sarebbe stata identica. In quanto al nome: The Wonderful Wizard of Keys.
RispondiEliminaGrazie mille Ivano:-)
Eliminabellissima anche secondo me questa :) e pure a me la traduzione di Romina suona bene...
EliminaGrazie Fra:-)
Elimina