Non si scappa. Le previsioni non danno speranza. Un Natale senza neve. Be’ se non ricordo male era parecchio che non accadeva. Almeno fa freddo, anche se con la neve sarebbe stato tutto un altro spettacolo.
Lo potete vedere da soli, d’altro canto, scorrendo le foto. C’è qualcosa in alto sulle cime, ma per il resto il mondo è brullo.
Insomma proprio un Natale in bianco.
Anche la natura soffre la crisi...
RispondiEliminaCapisco, per voi la Neve è come il Sole per noi napoletani. Vi svelerò un segreto... quando latita noi ci rivolgiamo a San Gennaro... :-)
RispondiEliminaquest'anno che ci fanno portare dietro le catene pure se andiamo a pisciare era chiaro che non nevicasse.
RispondiElimina@ Jennaro.
RispondiEliminaDai,noi napoletani ci rivolgiamo anche un poco a San Ciro. :)
Buon natale. ;)
@Ferru.
Arriverà dai. ;)
Ma in che posti stupendi vivi... un vero peccato che manchi la neve...
RispondiEliminaSe ti può fare piacere in Sardegna non vedo neve da decenni, anzi quando nevica è proprio un caso eccezionale (visto una sola volta nella vita, quando ero piccolo).
RispondiEliminaIn compenso abbiamo vento (100Km orari sono quasi la norma)
E' un po' come pandoro senza zucchero a velo (o, come lo chiamano adesso con stupidità burocratica, "zucchero impalpabile da decorazione")
RispondiEliminaDolci Auguri dallo Zio Nick!
Un Natale senza neve è come una Sacher senza copertura di cioccolato...o un Cannolo senza ricotta... :(
RispondiEliminaNiente neve... come faremo a cantare "bianco Natal"? Non è proprio la stessa cosa con il sole e i prati verdi!
RispondiEliminaQui nevicava di brutto fino a qualche anno fa, per mesi. Il tutto si è diradato, adesso c'è solo una poltiglia di una nevicata di mezza giornata.
RispondiEliminaQui per fortuna non nevica quasi mai... ma fa un freddo intollerabile!!!
RispondiEliminaAuguri!
Simone
@ Tim: crisi:-(
RispondiElimina@ Gennaro: lo farò:-)
@ Hombre: ya:-)
@ Nick: sicuro:-)
RispondiElimina@ Paolo: grazie:-)
@ Fabrizio: il vento lo odio, ma non sempre:-)
Qui a Campobasso ieri neve, già oggi non c'è più niente. Eppure, come ha detto anche Luigi, ricordo quelle belle nevicate che ti bloccavano in casa per giorni per tutta la neve che faceva! :)
RispondiElimina@ Zio Scriba: grazie:-)
RispondiElimina@Donata: proprio così:-)
@ Romina: Marcella bella: montagne verdi?
@ Luigi: non c'è più la neve di una volta LOL
RispondiElimina@ Simone, anche a te:-)
@ Melinda: romanticismo
Dicono ci rifaremo a febbraio.
RispondiEliminaÈ il cambiamento climatico, baby ;-)
@Ferruccio: Eh già... il coniglio dal muso nero ti saluta! Devo dire che è una canzone in cui mi ritrovo molto: ogni volta che prendo il treno per andare a Milano "l'erba e il prato quello che era mio scomparivano piano piano..." eh... le canzoni dei vecchi tempi erano vicine alla poesia!!! Ah già, il tuo post era sulla neve e io mi sto dilungando...
RispondiEliminaDai Ferru guarda il lato positivo, almeno non si rimane inchiodati in casa! :)
RispondiEliminaBuon Natale! :)
Ma scusa non hai pensato di noleggiare un cannone spara neve?!?!?! Almeno solo davanti a casa tua, così guardi fuori e sei contento. O meglio spararla dentro casa, sopra l'albero.
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro un Buon Natale
@ Michela: certo, non c'è spazio per l'ingrasso:-)
RispondiElimina@ Lisa: un abbraccio a te:-)
@ SteamDave: certo guy :-)
@ Romina: ahahah montagne verdi, come ero piccolo:-)
@Ferruccio: Io non c'ero nemmeno, però, la sento ancora attuale vivendo in un paesino e andando in città per l'università!
RispondiElimina