La tentazione è quella di dirvi subito da che libri partirei a leggerlo io, ma se lo scrivo al momento come faccio a superare le trecento duecento parole e a sperare che voi andiate avanti a consultare l’articolo? Quindi, dovete portare pazienza e fingere che siete interessati e ascoltare la storia della rava e della fava e sapere che il primo libro dell’autore texano che mi è capitato tra le mani è Freddo a luglio.
Mi era piaciuto e avevo fatto pure una recensione sul mio blog per la rubrica - rubrica abbandona - un calendario particolare.
Però, non inizierei da quello. Non comincerei neppure dalla Notte del driven-in e neppure prenderei in considerazione una delle avventure di Hap e Leonard. No. Il mio consiglio va a due libri in particolare. Una raccolta di racconti e un romanzo di formazione.
La raccolta di racconti è Maneggiare con cura. Be’ io vi consiglio proprio di recuperalo e leggerlo. C’è il Joe R. Landsale che preferisco: quello divertente, quello irriverente, quello sadico, quello cattivo, ma anche quello malinconico e disperato. Insomma una lettura con i fiocchi che non vi annoierà.
Ma se questo ancora non dovesse bastare allora fate un salto in avanti e leggete In fondo alla palude. Un romanzo di formazione straordinario, non dico balle, vi potrebbe anche commuovere.
Coincidenza delle coincidenze io ho iniziato a leggere Lansdale proprio con Maneggiare con cura:D
RispondiEliminaBella lì Fra:-)
RispondiEliminaManeggiare con cura mi deluse un po'. Era come se mancasse di qualcosa. Ma Lansdale resta uno dei miei scrittori preferiti.
RispondiEliminamandarino.
Ho letto solo "La lunga strada della vendetta". E sì, m'ha fatto parecchio ribrezzo. Uno dei libri più orrendi che abbia letto nel 2010...
RispondiEliminaL'ho appena letto! In fondo alla palude! Bellissimo, duro, struggente, intelligente! Sicchè, poi, alla mia amica che ha compiuto gli anni ho preso i primi tre della serie Hap&Leonard! (così me li presta da leggere!) ;)
RispondiEliminaIo ho cominciato Lansdale proprio con In fondo alla palude... e l'ho adorato. Anche se, devo dire, i miei tesori restano Hap e Leo. Soprattutto Leo. Nonostante gli ultimi due volumi siano oibò T__T
RispondiEliminaLansdale mi piace quando è volutamente trash. La trilogia steampunk di Ned la foca (Fuoco nella polvere, Londra tra le fiamme e The Sky Done Ripped, ancora inedito) sono davvero divertenti, se si accetta la premessa che sono scritti per essere cazzoni.
RispondiEliminaPersonalmente di Lansdale spendo soldi solo per i libri pubblicati da Fanucci. Mi sono trovato più volte orripilato dalle traduzioni di Einaudi (Vittorio Curtoni sarà anche stato un genio della fantascienza, ma la sua traduzione di Muco Mojo è di una superficialità sconcertante).
Non l'ho mai letto, ma appena mi capita cercherò "Maneggiare con cura", il titolo già mi affascina! Grazie!
RispondiEliminaDi sicuro non consiglierei "Atto d'amore", il suo primo libro che poi è stato anche quello che, per caso, ho letto per primo! Non che non sia bello, anzi, ma forse un po' datato. Invece la serie Hap e Leonard la comincerei sì subito, perché è più easy. Lansdale riscuote molto successo ma è a volte troppo duro e violento, mica a tutti può piacere. Invece Hap e Leonard hanno quella leggerezza che può conquistare un pubblico più ampio.
RispondiEliminaNaturalmente è un mio parere!
io ho iniziato con il Drive In... e tra me e Lansdale è stato amore a prima pagina :-)
RispondiElimina@Mandarino, l'importante è che piaccia:-)
RispondiElimina@ Angelo: non piace uno dei miei miti?
@ Charlie: s'm in fondo alla palude è bellissimo
@ La leggivendola: grande romanzo...
RispondiElimina@ Ewan: concordo:-)
@ Melinda: a me è piaciuto:-)
RispondiElimina@ Loveandbooks: sì è una bella coppia di sacripanti:-)
@ claudia: molto bene, non hai bisogno che ti dic adi coltivarlo:-)
Anch'io ho cominciato proprio con In fondo alla palude, mentre Maneggiare con cura l'ho recuperato poco più avanti ed è sicuramente una delle cose migliori partorite da zio Joe (ripensando a Un giardiniere scoppio ancora a ridere da solo dopo tanti anni).
RispondiEliminaIo però consiglierei di partire con Il lato oscuro dell'anima, il mio Lansdale preferito, perché perfettamente in bilico tra horror, noir e quella sua tipica ironia. :)
Grazie Simone:-)
RispondiEliminamah...
RispondiElimina:)
soltanto mah gelo?
RispondiElimina:-D
ho letto tutto Lansdale, a mio parere i migliori sono:
EliminaLa notte del drive-in
Bad Chili
Rumble Trumble
Il mambo degli orsi
Mucho Mojo ecc.
bene, In fondo alla palude non ti è piaciuto?
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminache te lo dico a fare? :D
RispondiEliminaahhaha, grazie:-)
EliminaLo confesso :( non conosco questo autore !
RispondiEliminaBravissimo, Maneggiare con cura e In fondo alla palude sono splendidi
Elimina