![]() |
Immagine Corporate Blog |
Consueto post di riepilogo di quello che è successo il mese scorso sul mio blog. Dopo aver postato articoli classificando soltanto il meglio, da questo dicembre, e così sarà per i prossimi mesi, ho deciso di mettere il meglio e il peggio.
Naturalmente è un gioco. Diventa davvero difficile capire quale sia l’articolo peggiore e l’articolo migliore che abbia postato, se non a spanne e con un criterio poco ortodosso.
Ma cerchiamo di spiegarci.
Dunque, io rimango un pochino male, come tutti suppongo, quando un mio post non riceve commenti. Davvero! Però va considerato che i due articoli in questione sono anche tra quelli che hanno ricevuto il maggior numero di visite.
Questo articolo per esempio è stato ritwittato un’infinita di volte, a ottenuto parecchi mi piace in Wikio e non passa giorno che non trovi nelle statistiche qualcuno che ci traffichi dentro, ma lo stesso succede anche con il post con il bando di concorso di Alessandro Girola.
Insomma se dovessi classificare il successo da un commento, il risultato parla da solo ma se ci mettiamo le visite… be’ cambia tutto.
Certo mica posso aspettarmi che tutti i post ricevano i commenti come in Dove si comincia con Hemingway o Cinque luoghi surreali in cui sono stato, però ve lo dico spudoratamente i commenti mi mancano e a volte mi basterebbe anche un semplice ciao.
Che ruffiano Ferruccio ☺
Beh, capisco che non posso fare paragoni, ma di solito ho un sacco di visite e uno o due commenti risicati se mi va bene. Per il resto del tempo nemmeno un ciao in molti miei post... ma è bello così :-)
RispondiEliminaahahah non è vero Marco, ricevi visite e anche commenti, anzi adesso ti metto anche nel Blog roll e scusami se ci ho messo un po':-)
RispondiEliminaFigurati Ferruccio. Io ancora, come si dice a Modena, ci spistolo con il blog ;-) Sono nella fase tutto fun e poca riflessione. Comunque è un bel mondo e un modo per mettere giù idee, pensieri e visioni al volo. P.S. io devo ancora capire come funziona il blog roll :-)
RispondiEliminaahahaah lo capirai Marco, eccome lo capirai:-)
RispondiEliminaLo sai che Michelangelo si rivolterà nella tomba per questo!!! Ma in fondo è giusto: basta con i modelli stile manichini intimissimi. Anche De Gregori ha elogiato la donna cannone.
RispondiEliminaSe non si ricevono commenti di un post è forse il caso di non insistere con altri argomenti simili che non fanno discutere?
Io credo di sì, non è detto che se non si riceva un commento il post non piaccia.
Comunque terrò presente la tua sensibilità.
posso fatturarti €5 per ogni commento, no problem :) THE DARK PLACE
RispondiEliminaCiao Ferruccio. ;)
RispondiEliminaA parte gli scherzi, ti capisco anche io rimango male quando un post riceve pochi commenti. Io credo che alcuni comincino a dare scontata la presenza, la disponibilità ed anche l'amicizia di una persona e questo succede anche in rete. Forse sarebbe ora di far presente un po più spesso certe cose non siamo nè debbano essere mai a senso unico.
@ Grazie Lisa:-)
RispondiElimina@ The Dark Place: posso scaricare poi il fatturato? LOL
@ Nick: non vuole essere una polemica, anche perché ripeto sono post tra i più visitati e soltanto una considerazione, se poi arrivano i commenti ben venga:-)
@lisa ciao :) solo una precisazione (siccome si sta parlando della mia canzone preferita e dalla quale ho tratto un verso per il mio epitaffio)... la donna cannone al circo (e pure quella di de gregori) non è la donna grassa in esposizione, è "solo" quella che si fa sparare dal cannone.
RispondiEliminaForse quella grassa è la donna cannolo, non so.
ciao ferru'
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaA me talvolta i commenti agli articoli del mio blog mi arrivano dagli amici direttamente nella casella di posta elettronica. Forse non hanno ben chiaro il concetto di blog!
RispondiEliminaIo certe volte mi faccio il mazzo per scrivere articoli che richiedono parecchio tempo e ottengo al massimo una manciata di commenti. Una volta ne ho scritto uno alla buona, sui libri che volevi scrivere, e è uno dei più commentati.
RispondiEliminaSì, forse tu sarai ruffiano :) ma la gente è strana.
Io, di commenti, ne ricevo molto pochi. Però ognuno di essi lo considerò come un dono, un tesoro che vale la pena essere conservato.
RispondiEliminaLo so, sembro sentimentale, ma sono appena all'inizio di questa avventura blogghesca e tutto quello che mi arriva da chi legge quello che scrivo mi sembra oro colato :)
ah Ferru Ferru ;) ma quel doppio Michelangelo non se po' vedè! ^__^
RispondiElimina@ Hombre: ciao:-)
RispondiElimina@ Ivano, benvenuto: pazienza ci vuole:-)
@ Narratore: ti confesso che la penso allo stesso modo:-)
RispondiElimina@ Daniele: già la gente è proprio strana:-)
@ Donata: fa schifo eh?
Che devo dire io, da me scambiano libri per film e film per riviste, ahahaha! Sarà l'impostazione, mah...
RispondiEliminaE bravo Ferruccio, con questo trabocchetto stai facendo un nuovo post ipercommentato, ahah! Scherzo, grande!
A proposito del post sui luoghi surreali, in quello con le foto delle città, per certi versi affine, mi sembra manchi la rivelazione di una. Ho letto male io? Mi piacerebbe saperlo perché è l'unica che non ho riconosciuto!
Madrid Luigi e per quanto riguarda il tuo blog, sei troppo bravo a parlare di fil lasci tutti senza parole:-)
RispondiEliminaGrazie per il benvenuto. Vedevo di continuo il tuo nome nel cassetto dei calzini di Lisa e alla fine mi son deciso a farti una visita.
RispondiEliminaGrazie Ivano, ho dato un'occhiata al tuo blog, ma ripasso senz'altro:-)
RispondiEliminaSei il benvenuto, manco a dirlo :-)
RispondiEliminaMolte volte, "noi blogger", ci troviamo a perorare cause di terzi, con lo scopo di far conoscere e promulgare un loro stato di necessità. Così dimentichiamo che anche noi abbiamo bisogno di un minimo di prossimità, e, perché no, anche una pur modica adesione.
RispondiEliminaAmmettiamolo, i commenti sui nostri blog ci mandano in estasi, e anche fossero critiche, noi non mandiamo loro a quel Paese...
Detto questo, mi sono assicurato di non esserci mandato io, perché dico: hai ragione, sei proprio un ruffiano Ferruccio... :-)
ahah grazie Jennaro
RispondiElimina@Hombre: sto ancora ridendo adesso!
RispondiEliminacomunque grazie per la precisazione. Sei simpatico!
@Ferruccio: Hai visto! Ora che ti sei lagnato hai ricevuto 23 commenti e il mio post di giovedì ne ha solo 5. Cosa faccio mi butto giù dalle scale o mi congelo nel fiume?
Ubriacati Lisa, :D
RispondiElimina