Granta è una rivista letteraria inglese che viene pubblicata quattro volte l’anno. Si dedica esclusivamente a scritti inediti che spaziano dalla narrativa all’autobiografia, dal reportage sino al giornalismo investigativo.
Sulle sue pagine spesso viene però pubblicato anche materiale fotografico a sfondo documentaristico e culturale.
Ogni numero è composto all’incirca da 250 pagine, ma a volte vengono pubblicati numeri speciali in grado di aggiungere centinaia di pagine all’edizione in commercio.
Il primissimo numero di Granta uscì a Cambridge nel 1889 a opera di alcuni studenti e deve il nome alla vecchia denominazione che aveva in passato il fiume Cam, ma la rivista è stata rilanciata in grande stile nel 1979.
Nel corso degli anni, la rivista si è affermata sempre di più come un vero e proprio laboratorio di scrittura e idee in cui, attraverso racconti, reportage, anticipazioni di romanzi, disegni e fotografie, grandi autori hanno detto la loro su alcuni dei più importanti temi che caratterizzano la nostra quotidianità. Negli ultimi anni, in particolare, Granta si è diffusa anche in Spagna e in Brasile, avvalendosi dei contributi di noti scrittori, protagonisti del mondo letterario internazionale.
Da qualche mese, per la precisione da maggio 2011, c’è pure l’edizione Italiana di Granta: edizione diretta da Paolo Zaninoni.
E' una vagina! Sono sicura che sia una vagina!
RispondiEliminaNo? Dove?
RispondiEliminaLOL
I numeri di Granta sono monografici - l'ultimo uscito è sula letteratura horror.
RispondiEliminaOttima rivista, anche se un tantinello snob ;-)
Io la segnalo, ma non l'ho mia letta Davide:-(
RispondiEliminasi impara sempre qualcosa :)
RispondiEliminaahah gelo
RispondiEliminaLa devo trovare :D
RispondiElimina@ Domenico: benvenuto, la troverai:-)
RispondiElimina