Non si finisce mai di imparare, già. Frase e luogo comune, come lo stupido titolo affibbiato a questo post, ma quando vi capita di trovare in rete un sito che vi mette a disposizione delle lezioni di letteratura in un modo originale, be’, insomma un occhio attento conviene rivolgerlo.
Il sito si chiama oilprojet e si tratta di una scuola virtuale gestita da studenti.
Gratuita e aperta a tutti, la comunità permette di discutere di attualità, economia, letteratura, filosofia, Internet e politica.
Naturalmente io sono stato incuriosito dalle lezioni di letteratura. Letteratura che non si ferma soltanto a delle proposte rivolte alla scuola italiana. Ci sono, infatti, lezioni che riguardano autori come Bradbury, Brown e Fante tanto per citare alcuni maestri americani. Ma c’è pure tanta narrativa russa, spagnola, francese, tedesca e via di seguito.
Le lezioni avvengono online (sia in diretta, sia in differita) e sono tenute da volontari che condividono le loro conoscenze senza altro fine che la divulgazione libera dell'informazione.
Ci sono anche delle lezioni di storia e di musica, se della letteratura non vi frega nulla.
Forse, però, è meglio che siate voi a metterci il naso: l’iscrizione è gratuita e potete farlo in tutta tranquillità.
Bravo Ferru, bel progetto.
RispondiEliminaGrazie per l'info, davvero un bel sito.
RispondiElimina@ Daniele: aha:-)
RispondiElimina@ Lisa, grazie a te:-)
Nei preferiti! Grazie!
RispondiEliminaBene Luigi:-)
RispondiEliminaBella idea :-) grazie per la soffiata...
RispondiEliminacontento Max
RispondiEliminaBravo Ferruccio! Stavo giusto pensando di darci un'occhiata pure io, dopo averne sentito parlare dai miei (insegnante lui, ex-insegnante lei) che avevano visto un servizio in tivvù.
RispondiEliminaMolto bene, :-)
Eliminawow, davvero un bel progetto, non lo conoscevo ancora. grazie dell'info :)
RispondiElimina