Dubito che tra i miei lettori ci siano delle persone che non conoscano Jack London. Se non lo hanno mai letto come autore hanno di certo visto qualche film tratto da qualche sua storia.
L’oro fa gola a tutti e a chi non piacciono i cani?
Naturalmente anche lui aveva dei consigli da fornire su come trattare, nel migliore dei modi, il demone della letteratura.
Li scrisse in un articolo intitolato "Farsi pubblicare", uscito sulle pagine del magazine The Editor nel marzo 1903.
Saggi consigli, come al solito:
Saggi consigli, come al solito:
Tenete un quaderno di appunti.
Tenetelo con voi mentre viaggiate, mentre mangiate, mentre dormite.
Sbatteteci dentro ogni pensiero vagabondo che vi svolazza nel cervello.
La carta da due soldi si deteriora meno della materia grigia e i segni di matita durano più a lungo della memoria.
Lavorate. Scrivetelo in tutte maiuscole: LAVORATE. LAVORATE in continuazione.
Imparate a conoscere questo mondo, questo universo; questa energia e questa materia e lo spirito che attraversando l'energia e la materia traluce dal magnete alla Divinità.
E con tutto questo voglio dire LAVORO come filosofia di vita. Non c'è nulla di male nel fatto che la vostra filosofia di vita possa essere sbagliata, basta che ne abbiate una e ve la teniate stretta.
Le cose più importanti della vita sono: BUONA SALUTE, LAVORO e una FILOSOFIA DI VITA.
E la SINCERITÀ. Senza quest'ultima le altre tre non danno nessun risultato; e con essa potrete tenervi stretta la grandezza e sedere in mezzo ai giganti.
Nella sua semplicità, è un consiglio da applicare alla lettera e da non dimenticare mai.
RispondiEliminaAriano, anche io li ho trovati ottimi:-)
RispondiEliminaBen fatto, ma quando potremo leggere i consigli di tal Ferruccio Gianola?
RispondiEliminaOttime, grande Jack London, a me è sempre piaciuto.
RispondiEliminaDelle cose più importanti della vita ne ho 3, mi manca la 2° LOL
@ Daniele, quello si inventa LOL
RispondiElimina@ Nick, sbagliato indirizzo LOL
Ottimo per imparare a scrivere e... a vivere!
RispondiEliminaUn grande....
RispondiElimina@ tim: vero:-)
RispondiElimina@ Max: concordo:-)
Ineccepibile.
RispondiEliminaLondon mi piace molto, ottimo articolo! :)
RispondiElimina