Non sono mai stato un fenomeno nell’utilizzare la tastiera del computer. Nonostante lavori alla stesura di racconti, romanzi e articoli da decenni, continuo a pigiare i tasti soltanto con due dita: una per mano.
Ho provato qualche anno fa a utilizzare dei software per apprendere l’utilizzo corretto della tastiera alfanumerica, con uno straccio che la copriva e uno strano bip di risposta ogniqualvolta sbagliavo carattere, ma era peggio che andar di notte. Alzavo lo straccio per guardare i tasti che sbagliavo, malgrado non ci fosse nessuno a controllarmi. Alla fine mi pareva di essere un ubriaco a scrivere.
Una schiappa insomma e ho rinunciato, tuttavia non sono lento nello scrivere.
Adesso non sarò veloce come certe virtuose segretarie che noto ogni tanto (virtuose perché usano la mani sulla tastiera neanche fosse quella di un pianoforte) ma la resa è ottima lo stesso. Per rendere le idea, scrivo sì con due dita, ma non guardo il layout e non assomiglio per nulla a certi scrittori che passano mezza giornata a cercare i tasti sulla tastiera come si vede in televisione (avete presente la Signora in giallo?).
Nonostante incorra in qualche refuso e tenda a essere più veloce con il dito della mano destra piuttosto che con quello della mano sinistra sono soddisfatto dei risultati che ottengo.
Spero comunque che tra voi ci sia qualcuno come me e non siate tutti dei fenomeni della videoscrittura.
Io sono molto lento, ma in linea coi miei tempi di scrittura: per elaborare una frase che mi soddisfi impiego un tempo così lungo da potermi permettere di pigiare un tasto alla volta, senza fretta ;-)
RispondiEliminaIo uso sei dita, tre per mano... ma ci è voluta tanta pratica. E non guardo il layout della tastiera.
RispondiEliminaRingrazio il cielo che Apple abbia abbandonato lo standard QZERTY... quando avevo il Bondy Blue dovevo ricordarmi sempre che la disposizione delle lettere era differente rispetto alla tastiera che uso al lavoro... 'na faticaccia! (e soprattutto, quanti refusi ^^)
Riuscire ad usare tutte e 10 le dita della mano è da fenomeni.
RispondiEliminaIo scrivo usando indice e medio delle due mani. :)
io sono una via di mezzo utilizzo 2 dita per mano a volte 3!
RispondiEliminaMeglio off-topic che andare fuori strada: ringrazio (pubblicamente) Michela Zangarelli, Daniele Imperi, Ferruccio Gianola e Raffaele Serafini (quattro amici ineguagliabili e ingualcibili) per... ehilà, tenete a bada la curiosità e fidatevi di quel che ho detto prima aggettivando dopo.
RispondiEliminaMai seguito un corso di dattilografia, ma penso che con il tempo sia riuscito ad acquisire una certa dimistichezza. Non uso tutte le dita, al massimo due, forse tre per ogni mano, ma basta per poter scrivere.
RispondiEliminaSpesso, quando scrivo, butto giù quasi quattro pagine in poco più di mezz'ora; non so se sia poco o molto, ma sento che è la misura giusta per il mio metodo di scrittura.
Narratore
Quasi quasi mi fate vergognare... ma io consumo un solo ditino... :)
RispondiEliminaio sono abbastanza veloce non uso tutte e 10 le dita..ma credo, come é stato detto in precedenza, che con l'uso che facciamo oggi dei computer viene automatica l'ascquisizione di velocitá...quando scrivo anche io scrivo diverse pagine in un ora, certo, una di quelle segretarie che hai citato tu mi farebbe la pelle ;)
RispondiEliminaUn unico dito: l'indice destro, ma vedeste come fila.
RispondiEliminami dispiace infierire, ma, ehm, io SONO veloce. abbastanza da aver vinto (anni fa) i campionati nazinoali eusi! anzi, credo che imparare a dattilografare sia la cosa più importante che mi è rimasta delle superiori.
RispondiEliminapoi non vuol dire che i refusi non mi scappano, l'errore più comune è che vado così veloce che a volte scrivo una lettera prima di quella che la precede: tipo "lettrea" invece di "lettera".
Sono proprio come te.
RispondiEliminaAd un certo punto ho trovato un sito che aiutava a essere più veloci, ma quando facevo gli esercizi mi innervosivo ancora di più.Ora preferisco essere lento, ma invidio gli assi della tastiera
Reduce dalle lezioni di dattilografia fatte a scuola (assieme a... stenografia! puoi dedurre il mio diploma mi sa...) la mano sinistra usa tutte e cinque le dita, anche se non troppo velocemente, mentre per qualche misterioso mistero della destra ne uso di meno, quindi principalmente 3 :)
RispondiElimina@ Ariano: buon meccanismo:-)
RispondiElimina@Glauco: sei dita? Tre per mano? Spettacolo :-)
@ Angelo: ti avvicini al mio stile:-)
@ Giuseppe: segui lo stile di Glauco allora:-)
RispondiElimina@ Narratore, mi sembra il metodo più usato quello delle due o tre dita:-)
@ Mercurio: non vergognarti:-)
@ Frank: OT, figurati
RispondiElimina@ Diana Mistera: si, siamo obbligai a diventare un po' veloci:-)
RispondiElimina@ Luca: ci credo:-)
@ Piscu: veloce in lettura e veloce in scrittura, tu sei un mostro. Con me come refuso funge Ginaola invece di Gianola LOL
@ Acquila: bene:-)
RispondiElimina@ Matteo: otto il numero perfetto o no?
hola. Io scrivo così: il dito indice della mano sinistra sta posizionato a martello sulla "a", l'indice della destra si fa tutto il resto della tastiera.
RispondiEliminaL'indice della sinistra spara giù delle "a" ogni tanto, a casaccio, molte volte ci azzecca, latre volte amnco per idae.
Ciao Furio benvenuto e grazie per il tuo contributo, molto interessante e personale :-)
RispondiEliminaIl fatto è che sono talmente lento nello scrivere sulla tastiera, che voi avete il tempo a raccontare 2 0 3 barzellette, prima che io faccia una... battuta... [^:^]
RispondiEliminaIo le uso tutte... senza guardare la tastiera.
RispondiEliminaE' strano, perchè ho fatto solo qualche lezione in prima superiore, però ho imparato bene.
Mi è tornato utile per il blog e per scrivere articoli
@ Jennaro: ti puoi sempre fare delle grasse risate nel frattempo:-)
RispondiElimina@ Pallequadre: non si butta via niente eh?
Scommetto Ferru che se scrivi tutto il tuo romanzo con la copertina sulle mani, soprattutto ora che si va verso la stagione fredda :) alla fine le usi tutte e 10, vedrai!
RispondiEliminaScommessa accettata Matteo, ci giochiamo l'impaginazione LOL
RispondiEliminaIo le uso tutte e dieci e sono abbastanza veloce... sopra la media forse, anche se a volte mi capita, come già detto da altri, di invertire l'ordine delle lettere... Diciamo che mi sarebbe piaciuto molto imparare a suonare il piano, ma per ora suono la tastiera del PC e per me è un suono altrettanto melodioso!!! Scrivo tantssime ore al giorno (purtroppo non è tutta narrativa!) e non saprei come fare altrimenti!
RispondiElimina@ Romina: beata te:-)
RispondiEliminaHa mai provato un software di autodettato, riesco a scrivere abbastanza bene ma poi devo correggere..
RispondiEliminaNo, mai provato:-)
Eliminaio uso tutte e 10 le dita.
RispondiEliminadevo cominciare a sentirmi una virtuosa segretaria? ahahah :)
Per forza :-D
Elimina