giovedì 29 settembre 2011

Tatuaggi letterari

Questo è un post deliziosamente furbetto: creato appositamente e spudoratamente per vedere se mi porta visitatori. 

Il merito di questa idea lo dovete a Luca Morandi, che ieri in un commento mi ha inconsciamente suggerito di inserire nel titolo dell’articolo la parola chiave tatuaggi letterari

Idea ulteriormente suffragata da una discussione nata nel gruppo Moon Base a causa di quel diavolo di Hell. Io a dire il vero non ci avrei mai pensato. 

D’altra parte non sono un patito di tatuaggi. Non ne ho addosso. Mi terrorizza sempre l’idea di farmi bucare la pelle da un ago (sebbene una zingara, qualche anno fa, leggendomi la mano, mi ha detto che morirò per il morso velenoso di un serpente, e sempre di puntura si tratta). 

Però! C’è sempre un però: se serve per portare acqua al mulino o mettere fieno in cascina (saggezza popolare) si può anche scrivere un articolo che parla di tatuaggi. In fondo basta collegarlo al mondo della letteratura e il gioco è fatto. 

Insomma riflettendo un istante ritengo che una massima di qualche grande autore tatuata sulla pelle ci potrebbe anche stare: più che un veliero o una sirena. Magari una frase di Bukowski o di Miller. Oppure l’excipit di un romanzo o i versi di una poesia di Blake. Uno si potrebbe addirittura tatuare addosso anche una massima personale. O vi sembra soltanto una boutade?

18 commenti:

  1. Ferru... ti sei fatto leggere la mano da una zingara? :D Non ci posso credere.

    Nemmeno ho tatuaggi, non me li faccio perché adesso ce l'hanno tutti.

    Un po' mi sembra una boutade, anche se non so che roba è :P

    Ho visto in rete tatuaggi su Poe: frasi, corvi, ritratti dello scrittore.

    No, se me ne faccio uno sarà con qualche simbolo e scritta che crei disagio e ira nel prossimo :D

    RispondiElimina
  2. Ehy! Non vale!
    Per attirare commentatori avresti dovuto pubblicare un post su tautaggi fatti da maggiorate che spiegano come guadagnare 250000 euro con il blog. ;) Lol

    RispondiElimina
  3. ahaha per ora mi ha portato un commento, grazie Daniele

    offro consulenza sulla frase letteraria da utilizzare in un tatuaggio LOL

    RispondiElimina
  4. @ Nick: diavolo come mai non c'ho pensato LOL

    RispondiElimina
  5. Tatuaggi? Letterari? Allora sono nel posto giusto!
    Ne ho uno solo, sul polso destro e raffigura nientemeno che una lettera, la M :)

    Cmq mossa furba, eh?...

    RispondiElimina
  6. Ahhh diovolaccio d'un Ferru!!!pure a me una zingara lesse la mano (e le carte), predicendomi una vita che è meglio stendere un velo pietoso!
    Io se dovessi tatuarmi una massima scriverei sulla schiena il motto dantesco "Non ti curar di loro ma guarda e passa" (che poi è lo stesso i cui ho parlato nell'intervista cn Tim), ma x adesso vorrei farmi un piccolo simbolo di Saturno sulla mano sinistra...vedremo.

    RispondiElimina
  7. @ Narratore: mossa furba? Boh LOL

    @ Liber@discrivere: no alla carte non credo :P

    RispondiElimina
  8. Ho un tatuaggio sulla spalla che si è rovinato, e devo far ricoprire con un altro.
    Volevo tatuarmi un libro anch'io :)
    Una frase non la vorrei, però, perché non puoi sapere se durerà tutta la vita.
    Se mi facessi tatuare una scritta, credo che sarebbe la parola "Comunque", ho già un ciondolo d'oro con questa scritta e lo porto sempre, perché a meno che non mi sparano io vado avanti comunque.

    RispondiElimina
  9. Non mi piacciono i tatuaggi ma sono qui per aumentare i tuoi commenti... fatto!

    RispondiElimina
  10. non gioco a calcio così bene da potermi tatuare, no. ma un bel tatuaggio sobrio, sulla caviglia o sul polpaccio di una ragazza mi fa impazzire.

    RispondiElimina
  11. @ Michela: e be' dài comunque su un tatuaggio mi piace:-)

    @ Tiziana: ahahah grazie:-)

    @ Hombre, non dirlo a me :-)

    RispondiElimina
  12. Bello il tatuaggio sulla cavigli,intrigante :)
    Come è intrigante questo blog, e sembra anche i suoi visitatori commentatori.
    Se sei interessato o se siete interessati vi invito a venire a visitare il mio Blog
    http://nowtecnology.blogspot.com/
    Se vi interessa la tecnologia e lo streaming si possono aprire belle collaborazioni e scambio banner :)

    RispondiElimina
  13. sai che sto seriamente pensando che il prossimo tatuaggio che farò avrà una frase dell'Antologia di Spoon River? :-P

    RispondiElimina
  14. Ecco...mi hai letto nel pensiero Ferruccio? Oggi la causa del mio malumore è proprio un tatuaggio ed esattamente quello che si è fatta fare mia figlia Daria sulla caviglia con le iniziali dei suoi bimbi...ma perchè dico io,detesto i tatuaggi e non capisco il perchè una persona deve "sporcarsi "la pelle in questo modo...mi ha dato della bigotta e antica :-(

    RispondiElimina
  15. Il tatuaggio è una cosa serissima, diventato una moda purtroppo. Non ne ho, ma non è detto che sarà così per sempre.
    Se una frase è significativa e rappresentativa per chi decide di tatuarsela, non vedo alcun problema. I tatuaggi modaioli sono subito ben riconoscibili, invece ;)
    Per curiosità, vedere "tatuaggi siberiani", ad esempio.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy