Non vi è mai capitato di pensare a cosa potreste desiderare mangiare, come ultima cena, nel caso dovreste essere fucilati o cose del genere? Troppo duro?
Be’ allora prendiamo come esempio qualcosa di meno drastico, sempre però al limite. Immaginate per qualche strano motivo di essere confinati per sei o sette mesi in un’isola deserta (mi sono permesso di prendere lo spunto da questo splendido romanzo che sto leggendo – un capolavoro) e in questo periodo non potete fare altro che nutrirvi di scatolame e altre sozzerie, cosa desiderereste mangiare una volta tornati sulla terra ferma?
Neppure in questo modo vi sentire tranquilli?
Be’ allora, facciamola semplice e fingiamo di essere andati in vacanza in un luogo dove si mangia da schifo e dopo due giorni che mangiate da schifo cominciate a pensare ai piatti di vostra madre o della vostra compagna ( o compagno, non sono così maschilista) e ci pensate così tanto che li sognate addirittura di notte e vi passa la voglia di essere in quel posto e non vedete il momento di tornare a casa vostra per poterli mangiare.
Perché vi chiedo questo?
Perché oggi è il mio compleanno e siccome appena ieri mi hanno chiesto se desideravo qualcosa di particolare ho chiesto di poter mangiare ciò che io metterei come risposte alle domande poste sopra.
Ora io non sono schizzinoso, mangio di tutto (a parte i dolci): ho trovato meravigliosi dei calamari a Malta e delle bistecche Angus con cipolle a Edimburgo. Adoro le fave e le olive ascolane e la paella Valenciana però… però… oggi ho chiesto di mangiare una fetta di salame nostrano d’antipasto, un piatto di gnocchi di patate (come Ismael nella Locanda dello Sfiatatoio – non credo però fossero di patate), conditi con un sugo di salsiccia e pomodori, come primo piatto e finire il tutto con un pezzo di Bitto d’alpe, di quello che fanno dalle mie parti.
Niente di più.
Ah, dimenticavo il vino.
Ieri mi sono comprato un vino rosso cileno. Era in offerta. Cinque euro e quattordici gradi di alcol, insomma roba robusta, quindi abbiate pazienza se nel pomeriggio tarderò a rispondere ai vostri commenti.
- Agg. il 3 agosto 2019
- Agg. il 3 agosto 2019
Sono attaccato alle mie radici e morirò emiliano, dovessi campare mille anni. Datemi un piattone di tagliatelle con un ragù che 'parla', un bel pezzo di parmigiona reggiano di 36 mesi e una fiala di aceto balsamico, una coppetta di mascarpone con torta Barozzi e una bottiglia di Lambrusco di quelle buone. Poi toglietevi di torno perché fino a quando non ho finito non vi considero. :-)
RispondiEliminaBuon appetito Angelo:-)
RispondiEliminaBuon compleanno :P
RispondiEliminaIo avrei risposto, fino a 2 settimane fa, Cannelloni/Lasagne se parliamo di primi e Salsicce e "friarielli" se parliamo di secondo (tutti i friarielli in mezzo al pane... sbav xD)
Oggi non so se manterrei i cannelloni o se preferirei un bel piattone di spaghetti con le vongole xD Ma forse è una voglia momentanea :P
Ancora auguri!
...una sola parola: SPAGHETTI!
RispondiEliminaTanti auguri, Ferruccio!
--
Alain
ci sono tanti piatti che porto nel cuore, ma non saprei scegliere quello per celebrare un'occasione speciale. anche perché dipende da chi lo cucina! non credo che un cuocuccio qualsiasi potrebbe eguagliare la parmigiana della mamma, o la seppia che mangiai in un ristorante di piskopiano un paio di anni fa (era così buona che feci la scarpetta nell'inchiostro...).
RispondiEliminaMa, auguri!!!!!
RispondiElimina@ Maurizio: anche le vongole slurp:-)
RispondiElimina@ Alain: eh sì anche un piatto di spaghetti:-)
@ Piscu: ... invidia:-)
@ Saamaya: grazie:-)
auguroni e cento di questi giorni!!!sarò banale, ma l'unica cosa che mi fa davvero impazzire è la pizza...
RispondiEliminaBuona la pizza:-)
RispondiEliminaE' troppo difficile. Non riesco a rispondere. Ho troppa fame in questo momento!! Non puoi fare un'altra domanda? Tipo "come ti chiami?" "quanti anni hai?". Roba basilare insomma. :D
RispondiEliminaTanti tanti auguri ancora!
@ Cib: il prossimo compleanno farò come richiedi, intanto grazie e grazie ancora :-)
RispondiEliminaMa dai? Il 7/8 compie gli anni anche mia moglie... tanti auguri!!!
RispondiElimina@Eddy: ostrega, allora tanti auguri pure a te:-)
RispondiEliminaM'hai fatto venir na fame (nonostante abbia appena mangiato, ma poco perchè c'ho mal de panza oggi). Io comunque mangerei... Le lasagne che fa la mia nonna, o gli gnocchi al forno fatti in casa con pomodoro e mozzarella (sempre della nonna), o una valanga di gamberetti in salsa rosa. Ok, dovevo dirne una e ne ho dette cinquanta.... Anche la carne ai ferri però.... E una bella pizza?! Vabè, fallita la mia risposta.
RispondiEliminaBuon appetito!
RispondiElimina