lunedì 22 agosto 2011

Il libro più pericoloso del mondo

In questi giorni ho dovuto cercare di porre un rimedio alle problematiche che la ricerca di primati letterari comporta. Non so più cosa cercare. Mi smazzo a tutto spiano, ma niente. Neppure se mi sdraio in un prato all’ombra per farmi gioco di questo cocente sole estivo il mio cervello brilla di iniziativa. 

Però… Però se dovessi chiederlo a voi la faccenda cambia. Sono sicuro.

Potrei sbagliarmi ma se io per caso in questo post decido di chiedervi qual è dal vostro punto di vista il libro più pericoloso del mondo volete dirmi che nessuno è in grado di mettere un titolo in un commento?

Non ci credo, non dovete neppure scervellarvi a pensare, perché sicuramente l’inconscio è lì pronto a suggerire e non si tratta di uno squalo.

23 commenti:

  1. La Bibbia, l'originale (quella ebraica) e i suoi derivati (Nuovo Testamento e Corano).

    Quanti morti nel suo nome!

    RispondiElimina
  2. Concordo (sia pure in senso meno critico) col Censore: la Bibbia è un libro pericoloso, ma d'altronde Gesù avvisò che era venuto a portare la "guerra" e non la "pace" (metafora del valore della fede e delle conseguenze che può avere nella vita dei credenti costretti a scegliere fra i precetti biblici e le proposte diverse del mondo terreno).

    RispondiElimina
  3. Concordo con il censore.
    Di mio aggiungerei MEIN KAMPF, di un certo A.H, anche lì troppi morti per delle idee pericolosissime ancora oggi.

    RispondiElimina
  4. C'è l'imbarazzo della scelta,di primo acchito anche io avrei detto la Bibbia ma non scherza neanche il Mein Kampf visto quanti imbecilli ancora oggi si ispirano alla sua ideologia.

    RispondiElimina
  5. concordo: i cd. "testi sacri", che tanto hanno danneggiato le menti e le coscienze, nel corso dei secoli

    RispondiElimina
  6. Mi accodo anch'io con gli altri commentatori sulla bibbia e gli altri testi sacri. Ed aggiungo il Malleus Maleficarum, il manuale della caccia alle streghe, un testo allucinante partorito da menti malate. Ma vorrei aggiungere che in realtà i libri non sono pericolosi in se, è l'interpretazione che le persone danno a renderli "buoni" o "cattivi". Tutto dipende da noi e dalla nostra visione, un coltello si può usare per tagliare il pane o per uccidere qualcuno...

    RispondiElimina
  7. Cavolo concordo, era il primo libro a cui ho pensato. La Bibbia. Nessun altro romanzo ha mietuto così tante vittime reali.

    RispondiElimina
  8. Io dico il necronomicon. Come? Non esiste? E chi l'ha detto? ;)

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutti e io che pensavo al Giovane Holden LOL

    RispondiElimina
  10. pensavo di essere originale e un po' scandaloso nel dire UN QUALSIASI TESTO RITENUTO SACRO, ma vedo con piacere che sono in buona compagnia... :-))

    RispondiElimina
  11. La Bibbia è un buon romanzo horror/storico.

    Tuttavia, non so perché, quando ho letto il titolo del post, mi è venuto in mente subito "I versetti satanici".

    RispondiElimina
  12. L'unico libro più pericoloso per chi l'ha scritto che per chi l'ha letto! ;)

    RispondiElimina
  13. Anche io ho pensato ai testi sacri e vedo di non essere il solo.

    RispondiElimina
  14. Un libro molto pericoloso è Misery, domandalo all'autore :)
    Altri libri non poco spaventevoli sono gli Harmony, altro che Bibbia!
    Almeno sulla Bibbia c'è qualcosa da dire. Anzi ti dirò che la Bibbia come lettura non è male per niente, il casino è tutta la montatura attorno.

    RispondiElimina
  15. L'ho visto tardi questo post, cercando un libro che non riesco a trovare...

    Secondo me NON esistono libri pericolosi. Un libro si legge, se poi si lascia influenzare, significa solo che il male già alberga in lui.

    La lettura della Bibbia, del Mein Kampf, del Malleus Maleficarum e di altri simili non può nuocere nella maniera più assoluta nessuno.

    Non siamo più nel medioevo.

    RispondiElimina
  16. La via, il viaggio e le lacrime perse,
    pericoloso per tutti coloro ai quali fa comodo che gli altri rimangano con la testa chiusa,
    parola di Argonauta!

    RispondiElimina
  17. La Clavicula Salomonis, ovvero la Chiave di Re Salomone e il più temuto libro al mondo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lemegeton, se hai qualche fonte in merito, posso creare un articolo per i Record culturali
      grazie
      http://www.ferrucciogianola.com/search/label/Primati%20letterari

      Elimina
  18. Concordo con lemegeton.
    Sicuramente la Clavicula Salomonis ("La piccola chiave di Salomone).Su internet si trova in pdf in inglese.Non ho mai osato leggerlo,pur essendo abbastanza afferrato in materia.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy