Quando ho aperto il blog, nel novembre del 2009, non sapevo neppure da che parte iniziare. Infatti sino ad aprile dell’anno dopo non avevo fatto nulla di concreto. Poi, non so a causa di quale meccanismo, ho preso il volo. Gli articoli hanno cominciato a uscirmi dalla testa in maniera automatica e, malgrado le crisi momentanee, non mi sono più fermato e dubito che mi fermerò tanto facilmente.
Ora in questi quattordici mesi di blogging credo di aver seguito inconsciamente queste tredici regole che Stephen King, nel suo Book on Writing, rimarca come condizioni indispensabili per essere un buon blogger.
Le regole naturalmente valgono anche per essere un buon scrittore, tanto per restare in tema con il post di ieri. Consultatele e ditemi cosa ne pensate.
1 - Semplicemente, inizia!
2 - Segui la tua passione:
3 - Blogga con gioia
4 - Non arrenderti mai
5 - Non aver paura di non riuscire
6 - Trova il tuo spazio
7 - Rendi il tuo lavoro unico
8 - Scrivi in maniera facile
9 - Migliorati e correggiti
10 - Non è possibile accontentare tutti i lettori
11 - Impara da solo
12 - Scrivi molto
13 - Leggi molto
2 - Segui la tua passione:
3 - Blogga con gioia
4 - Non arrenderti mai
5 - Non aver paura di non riuscire
6 - Trova il tuo spazio
7 - Rendi il tuo lavoro unico
8 - Scrivi in maniera facile
9 - Migliorati e correggiti
10 - Non è possibile accontentare tutti i lettori
11 - Impara da solo
12 - Scrivi molto
13 - Leggi molto
Tutte ottime regole, e si vede la passione che scaturisce in te. Si vede dai tuoi post, dai commenti che fai, quindi continua a rendere tue queste regole.
RispondiEliminaHo però un dubbio: secondo te, lo Zio Stephen, ultimamente, le rispetta le sue stesse regole?
Io avrei qualche dubbio, ma forse sbaglio. ;)
Sai Nick, io non leggo molto Stephen King e può darsi che tu abbia ragione:-)
RispondiEliminaIo penso che i punti 7-8-9-10 siano quelli basilari. :)
RispondiElimina@ buta: li trovo tutti giusti e correttamente hai evidenziato quelli più giusti :-)
RispondiEliminaEh, queste sono davvero "gasanti". Le migliori, IMHO
RispondiEliminaQuoto Buta, ma anche le prime due sono importanti.
RispondiElimina@ Eddy: bene:-)
RispondiElimina@ Daniele: buta ha l'occhio fine:-)
Bah...
RispondiEliminaNon vi sembrano regole copiate da un qualsiasi manuale del tipo "avere successo con____".
Cioè a parte 8, 10, 12 e 13 le altre vanno bene anche se fai collane di perline, su su :D
@ Matteo, le ha scritte Stephen King? LOL
RispondiEliminaciao, leggo con moltissimo interesse questi tuoi post dedicati alle regole della scrittura, posso permettermi di suggerirti anche quelle di severgnini? un caro saluto
RispondiElimina@ Hob03, benissimo, ti ringrazio e le aggiungo nei prossimi giorni:-)
RispondiEliminaIo non concordo con:
RispondiElimina3 - Blogga con gioia
nel proprio blog qualcuno potrebbe esporre anche altri stati d'animo, poi se "con gioia" si intende "con volontà di farlo" è okay.
7 - Rendi il tuo lavoro unico
Magari ciò che si vuol dire è la stessa cosa di tanti altri, però è sentita, e non si fa solo per star dietro al trend o alla massa.
@ Occhio sulle espressioni: bravo, belle obiezioni:-)
RispondiElimina