![]() |
Immagine Biografie Online |
Continua la lista di post di consigli legati alla letteratura.
Dopo le varie regole proposte e fornite da autori come King, Orwell, Hemingway e compagnia, appare nel mio blog un articolo con alcuni consigli di scrittura redatte da un autore italiano.
Dopo le varie regole proposte e fornite da autori come King, Orwell, Hemingway e compagnia, appare nel mio blog un articolo con alcuni consigli di scrittura redatte da un autore italiano.
Si tratta di Beppe Severgnini (è stata Hobina di Otherworlds a consigliarmi di cercale e postarle). Be’, detto fatto. Ecco il suo Decalogo Diabolico: le dieci cose da non fare mai quando si scrive.
I
Usate dieci parole quando tre bastano.
II
Usate parole lunghe invece di parole brevi,
sigle incomprensibili e termini specialistici.
III
Considerate la punteggiatura una forma di acne:
se non c’è, meglio.
IV
Fate sentire in inferiorità il lettore:
bombardatelo di citazioni.
V
Nauseatelo con metafore stantie.
VI
Costringetelo all’apnea: nascondete la reggente
dietro una siepe di subordinate, e cambiate il soggetto
per dispetto.
VII
Infilate due o più che in una frase.
VIII
Non scrivete “Il discorso era noioso, e i relatori aspettavano
l’intervallo” ma “Lo speech era low-quality e il panel s’era messo
in hold per il coffee-break”.
IX
Usate espressioni come in riferimento alla Sua del...,
il latore della presente, in attesa di favorevole riscontro...
X
Siate noiosi.
Bellissimo. ;)
RispondiEliminaAnche queste meritano comunque...
RispondiEliminaSembrano banalità.
RispondiEliminaE il brutto è che non lo sono.
Eheheh. Mo' te lo ispiro io un bel post (su faccialibro). ;)
RispondiEliminabellissimo il punto 3! e bravo Ferru, ma.....correggi quel titolo! BeBBE non l'ho mai sentito ;))))
RispondiElimina@ Nick:-)
RispondiElimina@ Eddy: già:-)
@ Luca: molto vero
@ Gian, visto su FB, grazie:-)
@ Liber@discrivere: golba del ravvredore
Ma scusa Ferruccio! Rilasci interviste e non ci dici niente, dobbiamo venirlo a sapere per vie traverse? :)
RispondiEliminaIl decalogo di Severgnini, pensa un po'... :D
@La timidezza Michela:-)))
RispondiEliminaah ah! che bravo ferruccio, sei andato a scovarle per me!!!
RispondiEliminaMerito tuo Hobina:-)
RispondiEliminaBelle e buone regole, grazie! Quella tra tutte che ho più apprezzato di più (perché la punteggiatura mi fa venire l'orticaria) è stata: " Considerate la punteggiatura una forma di acne:
RispondiEliminase non c’è, meglio."
ma dove le trovi ste cose?
RispondiEliminaIo ho anche il suo libro "italiano. lezioni semiserie". da consigliare!!
RispondiEliminaMolta gente dovrebbe seguirli questi consigli!!
RispondiElimina