I cinque omini, che vedete ritratti nelle due foto, appartengono all’Afrikakorps e sono i superstiti del migliaio di soldatini che possedevo quando ero bambino: truppe da sbarco, marines, paracadutisti, soldati giapponesi e fascisti in camicia nera e altri ancora. Non giocavo ad altro quando ero obbligato a restare in casa.
Naturalmente c’erano anche il calcio, la bici, e i cowboy in mezzo ai boschi vicino a casa, ma verso i soldatini avevo una vera e propria passione, molto più delle macchinine.
Ci giocavo in ogni caso è un po’ riduttivo, perché più che altro passavo il tempo a contarli.
Non facevo altro, dal mattino alla sera. Li mettevo in piedi sul tavolo di cucina oppure sul pavimento del corridoio e li contavo uno a uno con la pazienza di un certosino. È chiaro che appena finivo di contarli, terminava anche il tempo di giocarci, perché nel frattempo era giunta l’ora per la cena, oppure il momento di fare i compiti, quando non bisognava lavarsi.
In ogni caso, guai a perderne uno.
Era una tragedia.
La mia mamma non poteva pulire il pavimento sino a che il disperso di turno era stato ritrovato. Adesso non li ho più adesso, a parte questi cinque disperati. Sono diventato grande e qualcuno deve averli buttati via. Probabilmente è successo quando ho cominciato a uscire con le ragazze. Insomma mi vergognavo un poco a mostrarmi ancora sotto la veste del bambino.
Ora credo che quella dei soldatini sia stata la prima collezione della mia vita. Abbandonata per causa di forza maggiore, ma ne ho portate avanti altre con il tempo. In primis gli albi di Tex Willer. Ma anche i libri (dopo aver cercato di leggerli, eh) ormai sono diventati una forma di collezione e quando mi accorgo che ne manca qualcuno, mi incavolo come quando perdevo un soldatino. Insomma la mania di collezionare le cose non l’ho persa: a tal proposito vi segnalo che presto uscirà l’ennesima collection inerente alle curiosità degli scrittori celebri.
Tralasciando libri e fumetti, io ho ancora conservate tutte le immense collezioni di giocattoli e pupazzi. Su tutti, spicca la collezione intera de "I cavalieri dello zodiaco", tutti i pupazzetti completi di armatura.
RispondiEliminaUna action figure all'anno ammetto di comprarla ancora e...ovviamente colleziono pupazzetti di maiali! XD
Bella lì, Angelo:-)
RispondiEliminaTralasciando libri e fumetti, ho conservato gelosamente tutte le collezioni di pupazzi e giochi vari. Spiccano su tutti la collezione completa de "I cavalieri dello zodiaco", i cui pupazzi sono comprensivi delle loro armature.
RispondiEliminaAmmetto che una action figure all'anno la compro e...ovviamente colleziono pupazzetti e peluche di maiali e porcellini vari! Primeggiano il Bat-porcello, il Buta-Pirata, e il Maiale-Che Guevara! :D
Be' il Bat-Porcello, il Buta-Pirata e iil Maiale-Che Guevara... insomma Angelo, comprendo la tua passione LOL
RispondiEliminaMiniature a manetta, comprese fantasy varie e ovviamente Warhammer 40k, che libidine :P A quei tempi le dipingevo per ore, anche con una certa soddisfazione.
RispondiEliminaOra sono nel mio magazzino, attendono il tempo giusto per uscire.
Ferruccio non raccontarci bugie... diventato grande, tu? :)
RispondiEliminaLa mia collezione iniziale è stata con I Topolino. E devo dire che li conservo ancora tutti gelosamente.
RispondiEliminaCanonici francobolli, per il resto sono un disordinato (ma artistico, eh!) cronico, ho perso di tutto, dai fumetti ai libri. Questi ultimi ho iniziato a tenerli meglio una manciata di anni fa e "retti e corretti", in libreria, ne ho solo una settantina.
RispondiElimina@ Matteo: interessante, aspettiamo con ansia l'uscita:-)
RispondiElimina@ Michela: LOL
@ Nick: Topolini ne ho letti tanti ma non li ho mai collezionati:-)
@ Occhio sulle espressioni:aspettavo qualcuno che parlasse dei francobolli:-)
Occhio che le collezioni sono micidiali.
RispondiEliminaTi succhiano via soldi, tempo, spazio e, se non ci stai attento, anche dell'altro.
Te lo dice un ex collezionista, felice di essere uscito dal tunnel. ;)
@ Luca: apro gli occhi:-)
RispondiEliminaCondivido con Matteo la passione e collezione per le miniature di Warhammer e Warhammer 40K. Purché sia IMPERO o IMPERIUM (Guardia Imperiale), CE L'HO! :-) E grazie al cielo ho ancora qualche ora libera per giocare, ogni tanto.
RispondiEliminafumetti, cd di musica barocca e dvd non li considero collezioni... settori della biblioteca, piuttosto!
Alessandro Forlani
@ Alessandro, grazie del contributo e benvenuto, naturalmente ho provveduto ad aggiornare il blog roll
RispondiElimina