domenica 5 giugno 2011

La Terra ai Terrestri

Monte Palomar: San Diego - Giugno 2050. Un’astronave generazionale orbita intono al satellite Titano del pianeta Saturno da qualche anno. Le autorità mondiali hanno mantenuto  segreto l’avvistamento sino a quando non sono riusciti a entrare in contatto con le guide della nave. L’astronave, composta da due cilindri simmetrici lunghi cento chilometri e da un diametro di venti chilometri ognuno, proverrebbe da un pianeta orbitante attorno a Sirio, distrutto un migliaio di anni fa da una catastrofe nucleare.
Da allora la nave è in viaggio alla ricerca di un pianeta ricco di ossigeno in grado di dare ai passeggeri una nuova casa.

Gli alieni ospitati all’interno della nave ammonterebbero a 3.812.422 e userebbero un sistema di comunicazione simile al nostro. Avrebbero inoltre delle sembianze fisiche simili a noi e questi dettagli lascerebbero supporre un’origine comune delle due specie.
A quanto pare non hanno mostrato intenzioni bellicose e ostili.

Da una fuga di notizie pare che la nave sia provvista di un dispositivo di occultamento e loro stanno “spiando” il nostro pianeta da un centinaio di anni. Non si sono mai mostrati, se non con qualche ufo, per timore di essere coinvolti nelle guerre del secolo scorso.

Ora, ravvisato nel nostro mondo un periodo di pace in cui egoismo, lotte politiche, avidità sono in netto declino, hanno deciso di mostrarsi per un contatto. Contatto necessario per ricevere asilo politico.

A loro basterebbe anche una disabitata area in mezzo al deserto del Sahara, un’area da poter colonizzare e permettere ai loro figli di crescere su un pianeta vero e proprio.

Non si conoscono al momento le reazioni e le risposte dei vertici delle potenze intervenuti al primo contatto, tuttavia a quanto pare si pensa di delegare all’ONU l’organizzazione di un referendum su scala mondiale per verificare esattamente il parere della gente comune.

Insomma li accettiamo o no questi alieni, o la Terra deve restare ai terrestri?

20 commenti:

  1. Io li accoglierei. La storia ricorda un po DISTRICT NINE. ;)

    RispondiElimina
  2. Sì, però non sono diversi da noi, questa volta:-)

    RispondiElimina
  3. I want to believe! (Mulder docet) ^__^

    RispondiElimina
  4. poi gli alieni ci ruberanno il lavoro! :P

    RispondiElimina
  5. Giuseppe, tu puoi continuare a vendere i tuoi eBook, anzi ti si amplia il mercato :D

    RispondiElimina
  6. magari ne metto uno sotto contratto con l'esclusiva di publicare la loro cultura! :P

    RispondiElimina
  7. Buona idea, ma bisogna aspettare il referendum:-)

    RispondiElimina
  8. Non si può accettare qualcosa se non sai cosa stai accettando... però per conoscerli li dovremmo accettare...
    Boh, tanto peggio di così! Almeno loro sanno quant'è pericoloso il nucleare...
    BENVENUTI RAGAZZI! ABBIAMO UNA COSA CHE SI CHIAMA PIZZA, VI PIACERA'!

    RispondiElimina
  9. Anche a me la prima cosa che è venuta in mente è District 9! :)

    Sarebbe proprio interessante conoscere una specie così simile a noi ma proveniente da così lontano; che poi, a voler ben vedere, è una situazione non troppo diversa da ciò che succede anche oggi.
    E se c'è chi grida all'invasione con 20.000 nordafricani, figurarsi con quasi quattro milioni di alieni.

    RispondiElimina
  10. @ Michela: sei un fenomeno:-)

    @ Sekhemty: be' speravo si cogliesse la provocazione:-)

    RispondiElimina
  11. Concordo con nick, ricorda la trama del film District 9, cmq sarebbe bello poter conoscere nuove forme di vita intelligenti, ma poi noi Umani saremo in grado di accettarli, visto che non riusciamo ad accettare neanche noi stessi, in cui basta una tonalità di colore della pelle per far crescere l'odio??? E le eventuali nuove conoscenze tecnoligiche per cosa verranno usate??? Per costruire Armi????

    RispondiElimina
  12. Io ho deciso. Metto su un'azienda che traghetta in blocchi da 5/6000 alieni dall'anello asteroidale fino al deserto del Sahara. 150000€ a viaggio.
    Se poi durante la traghettatura si rompe l'astronave e ne perdiamo qualcuno... chssenefrega, no? Mica problema mio.
    Telefonare ore pasti.

    P.S.: Il prezzo del viaggio può essere scambiato anche in monili preziosi o in futura manodopera terrestre.

    RispondiElimina
  13. @ Max: magari tra cinquanta anni potremmo cambiare.... ma non credo :-)

    @ Eddy: subito a pensare ai soldi LOL

    RispondiElimina
  14. Alla faccia dell'immigrazione! E chi glielo dice al Trota (Spero che nel 2050 Bossi sia già concime)? ;)

    RispondiElimina
  15. Io, sinceramente, consiglierei loro di andare su qualche altro pianeta. E magari di portarmi con loro!! :D

    RispondiElimina
  16. @ gian: ahahah

    @ glauco: ottima idea, quella di seguirli " follow the aliens"

    @ airano: fora fora rauss

    RispondiElimina
  17. Se dopo averci osservato per tanto tempo hanno comunque deciso di provarci devono essere parecchio disperati. Facciamoli atterrare, ci si guadagna sempre qualcosa con la tecnologia aliena. Poi c’è l’artigianato alieno, la narrativa aliena, le arti aliene, la loro lingua… da scommettere sul primo tentativo di fargli girare un porno o sulla prima ondata di gossip umano-aliena.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy