In realtà godette di una vita abbastanza agiata e negli ultimi anni tornò in Spagna dove visse in un podere ricevuto in dono da una sua ammiratrice.
Poeta ironico e satirico, ma dotato anche di un certo lirismo risulta essere il primo autore a parlare in senso figurato di plagio letterario.
Il poeta latino, infatti, nel suo famoso epigramma 52 accusava un rivale di aver letto in pubblico i suoi versi spacciandoli per propri.
Per la serie al mondo non s'inventa niente. ;)
RispondiEliminaFerruccio m'hai riportato indietro nel tempo, all'ultimo esame fatto pochi giorni prima di laurearmi...letteratura latina III...credevo di aver rimosso quell'incubo, e invece......te possino.... ^__^
RispondiElimina@ Nick, arriviamo sempre tardi:-)
RispondiElimina@ Liber@discrivere: Marziale?
Marziale è stato un grande, soprattutto attaccabrighe nei confronti del potere, di una criticità......quasi attuale.
RispondiEliminaPer la serie al mondo non s'inventa niente. ;)
RispondiEliminaP.S.: Ho plagiato Nick...
Pazzesco come le cose non cambino mai!
Eddy: Nick e peggio di Marziale LOL
RispondiElimina@ferru. Sì, Marziale...100 epigrammi da studiare, con lettura in latino classico, commento grammaticale e analitico, analisi del testo.....una roba da perderci il sonno, letteralmente
RispondiElimina@ Libera@discrivere: povera:-)
RispondiElimina