Giornata quasi del tutto infruttuosa. Il sole e la temperatura gradevole ispiravano una giornata all’aria aperta, così dopo pranzo mi sono inoltrato nei boschi vicino a casa e come al solito ne ho approfittato per andare alla ricerca di rettili. Speravo di poter immortalare qualche rettile in fotografia, ma purtroppo è andata male.
Niente di niente. A parte qualche lucertola schizzata non sono riuscito a scorgere nulla. Ero del tutto cosciente che non sarei riuscito a vedere la mia amica vipera – a proposito l’immagine in testa al blog è il suo posto principale d’insolazione – ma speravo che almeno un biacco o un saettone mi capitassero tra i piedi.
Invece, zero, come direbbe Mourinho. Ho vagato tra i sentieri del bosco come in idiota e un po’ di insoddisfazione mi è rimasta addosso, tuttavia una cosa me la sono portata a casa: il canto del cucù.
Dalle mie parti si dice che se nel mese di maggio si riesce a sentire il suo canto si è a cavallo, sino all’anno successivo si avrà fortuna.
Insomma magari sono balle dovute alla tradizione contadina, però mi accontento lo stesso.
Questa del cucù portafortuna non la sapevo proprio....Andrò ,allora, alla disperata ricerca del suo canto ma forse così non vale.Tu che dici?
RispondiEliminabisogna andarci invece alla ricerca del cucù, il mese di maggio però:-)
RispondiEliminaIn quanto lucertola schizzata nell'animo, so che il canto del cuculo significa caldazza in arrivo stabilmente. E son lucertola schizzata zompettante di giuoia! ;)
RispondiEliminaPreparati Charlie... arriva, anch'io non vedo l'ora di indossare braghette corte e mostrare muscoli:-)
RispondiEliminaAllora sono a cavallo, oggi in campagna da me l'ho sentito pure io il cuculo.
RispondiEliminaBravo Daniele, e bravo anche per il GP:-)
RispondiEliminaIn parlamento è pieno di rettili.
RispondiEliminaAnche se quelli non li acchiappa mai nessuno.
Se ne catturi qualcuno lo compro.
A qualsiasi prezzo.
Mi ci faccio fare un paio di scarpe e le pantofole.
Ahah grande Gianni:-)
RispondiEliminaAh ecco perché lo chiamano cu-culo! Io invece ogni sera sento la civetta. Dici non è un buon segno? Ok, mi vado a buttare nel bosco, vero o non vero preferisco un cuculo a una vipera! ;)
RispondiEliminaNon so se porta bene, ma quanto meno è piacevole da ascoltare.
RispondiEliminaE se uno vede un bel serpentello nero??? Porta fortuna??? Sono appena tornato da un breve break nell'Isola d'Ischia, per curiosità andai in un bel vedere, e tra i cespugli notai un qualcosa che ricordava vagamente una gomma di una bicicletta, ma appena mi avvinai ebbi la sorpresa, era un bel serpentone tutto nero, che mi fissava....
RispondiEliminaPurtroppo non ho avuto il tempo di fotografarlo, sinuosamente "m'ha dato buca".....
@ Gian: bella:D
RispondiElimina@ Ariano, più che fortuna diciamo buona sorte:-)
@ Max: a Ischia ci sono i Biacchi? Non l'avrei mai pensato:-)
Molto meglio il canto del cucù che un serpentone strisciante
RispondiEliminaBuongiorno Ferruccio, tua ex alunna, sento ogni mattina il cuculo, con l arrivo della primavera, intorno alle 6 del mattino.. Adoro questa cosa😊🌼
RispondiEliminaBuongiorno a te, piace molto anche a me e stamattina l'ho sentito pure io
EliminaGrazie