martedì 17 maggio 2011

Babele

Buenos Aires, la metropoli argentina, città ispiratrice di romanzi e di fumetti e degna residenza di un grande autore, è la capitale mondiale del libro per l’anno 2011. 

Succede a Madrid (2001), Alessandria (2002), New Delhi (2003), Anversa (2004), Montreal (2005), Torino (2006), Bogotà (2007), Amsterdam (2008), Beirut (2009) e Lubiana (2010). 

Chi sceglierà di intraprendere il viaggio Italia-Buenos Aires durante tutto il periodo dedicato alla manifestazione, che è stata inaugurata il 22 aprile in anticipo di un giorno sulla Giornata Mondiale del Libro (23 aprile) potrà assistere alle numerose iniziative culturali ad essa legate.

Manifestazioni che in alcuni casi assumono un puro valore artistico concettuale.

Esempio tipico è l’installazione che l'artista Marta Minujin ha allestito nella città: una “torre di Babele” alta 25 metri, e composta da 26.000 libri montati su una struttura a spirale. Le pubblicazioni che compongono l'opera sono state donate da biblioteche, lettori e da oltre 50 delle ambasciate presenti nella metropoli. Convivono un manuale di Windows95, Madame Bovary, best sellers di Michael Crichton, le fiabe giapponesi, la biografia di Lance Armostrong: libri in varie lingue, intese a rievocare il racconto biblico.

L’opera sarà visitabile sino al 28 maggio.

9 commenti:

  1. Adorando Julio Cortázar, dovrei proprio pensare seriamente a questo viaggio...

    RispondiElimina
  2. Mi piacerebbe andarci, passeggiare lungo le avenidas dove Borges incontrava Adolfo Bioy Casares...

    RispondiElimina
  3. grazie della segnalazione, peccato che senza soldi no se parte :/

    RispondiElimina
  4. Adoro Borges e a questo punto ti consiglio anche il fumetto Perramus disegnato de Breccia in cui compare anche Borges. Ambientato a Buenos Aires ovviamente.
    Ciao

    RispondiElimina
  5. @ Ariano: come sodalizzo con te:-)

    @ Liber@discrivere: i soldi in questo momento credo siano un problema per tanti... mi ci metto anch'io:-8

    @ Nick: i tuoi consigli sono sempre ben accetti:-)

    @ Notizie del futuro: già, maledetta crisi:-)

    RispondiElimina
  6. Un bel giro a Buenos Aires me lo farei volentieri...
    La torre di babele coi libri, figata.
    ...Non c'è niente di Hubbard? !!LOOOOOOOL!!

    RispondiElimina
  7. Anch'io andrei volentieri a Buenos Aires, Eddy:-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy