mercoledì 13 aprile 2011

Soluzioni

Sono pentito, maledizione. Tanto! Ho giocato duro e non la farò mai più. Ritornerò ai miei amati incipit di romanzi. Aspettate solo qualche stagione. Con gli incipit dei racconti, se non per qualche strana combinazione, ho chiuso. La soluzione, in ogni caso, la devo dare; eccoli i racconti da cui sono presi gli incipit:


1 – Mi rincresce di cadere nel convenzionale, ma è proprio andata così.
La Madonna dei filosofiLa Madonna dei filosofi, Carlo Emilio Gadda.

2 – Rodolphe sedeva sull’orlo del letto di piume e stringeva in mano la sua sveglia preferita. La sveglia era di noce nero lucidato e madreperla intarsiata. Era bella ed elegante, montata con cura e precisione.
Le rive della BoemiaCronache del basso futuro, Bruce Sterling.

3 – È a Milano per Natale e vuole sapere di quando era piccola.
Gli si è appiccicato tutto addossoDi cosa parliamo quando parliamo d’amore, Raymond Carver.

4 – Nello spazio, sull’orlo della galassia più lontana, tra due ammassi stellari, prese forma un globo luminescente che irradiava per molti anni luce intorno a sé. Era nata una vita!
Nella tenebraLe grandi storie della fantascienza 2, (Ross Rockiynne) Isaac Asimov.

5 – Stan Cass, i gomiti piantati sul bordo della scrivania a saracinesca, si lanciò un’occhiata alle spalle. – Sta’ a vedere come lo sistemo, questo – disse.
Dietro le sbarreTutti i racconti western, Elmore Leonard.

Che altro dire un bravo a tutti i partecipanti. Un bravo ad Angelo per aver inserito il primo titolo valido e un bravissimo a tutti quelli che gli sono andati vicini, specialmente a il grande marziano a cui è mancato soltanto un proiettile e mezzo nella colt.

4 commenti:

  1. Secondo quanto riportato qui (http://camaleonte.blogosfere.it/2009/08/einaudi-ripubblica-le-opere-narrative-di-raymond-carver.html) il racconto di Carver con quell'incipit si intitola "Distanza". Può darsi che sia apparso in volumi diversi con titoli diversi? Nel caso mi mancava solo mezzo proiettile! ;-)

    RispondiElimina
  2. @ Il grande Marziano, sì l'ho pensato anch'io e infatti ero molto indeciso su come pubblicare il post, poi ho scelto il titolo riportato sul libro in mio possesso.
    Volevo quasi disturbarti in privato, mi sa che hai diritto a un bonus la prossima volta anche se gli incipit dei racconti creano troppe difficoltà e dubito che proporrò ancora qualcosa di simile. Meglio tornare ai romanzi:-)

    RispondiElimina
  3. Oddio, pensa che a casa ce l'ho anche quel libro di Carver... ma ne ho letto un solo racconto o due, e poi l'ho messo via... oh quello ci va giù troppo duro! Se devo stare male quando leggo non vale la pena!

    O sì?
    Quasi quasi lo riprendo...

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy