domenica 3 aprile 2011

Dove sono?

A volte ci sono delle giornate dove non si fa assolutamente un tubo. Si tira avanti per inerzia. 

L’importante è riempire lo stomaco e dormire la notte. Tutto il resto che vada al diavolo. 

Non mi capita spesso per fortuna, però quando capita bisogna prendere le giornate così come vengono, alla giornata. Bisogna guardarsi in giro e fare spallucce e se possibile inventare qualcosa senza sforzarsi.

Ecco, non mi sono sforzato l’altro giorno. Passeggiavo a caso senza tanti grilli nella testa, un po’ incavolato perché una tazzina del caffè è salita a un euro, ma in mano avevo un cellulare e ho scattato queste foto.

Il guaio è che ero talmente tra le nuvole che ora non ricordo più dove mi trovavo. Ma immagino che tra voi ci sia qualcuno in grado di riconoscere questi luoghi dalle immagini.

Luoghi, per conto mio, perfetti per ambientare un racconto.






14 commenti:

  1. Sicuramente non conosco questi bei luoghi, ma spero soltanto che stare in mezzo al verde ti abbia fatto digerire il caffè da 1 euro...

    RispondiElimina
  2. Se ti può consolare una volta a Positano mi hanno fatto pagare il caffè a 4000 lire, per non parlare dei poveri turisti che ogni volta vedo spellati a Venezia. Ma lì sei a Venezia.
    Belli però i posti delle foto, si ci potresti ambientare un raccontino, magari un gotico rurale o una storia d' amore primaverile.

    RispondiElimina
  3. Nick, anche oggi in paese ho coperto che il caffè è aumentato, mica lo sapevo: da novanta centesimi a un euro.
    Mi sa che vivo nelle zone più care d'Italia.

    La città ritratta nelle foto per me rimane bellissima:-)

    RispondiElimina
  4. Infatti dalla foto sembra bellissima.
    Credo che in Italia abbiamo tante piccole perle, anche poco conosciute ma fascinosissime e caratteristiche. Il problema siamo forse noi italiani che non sappiamo apprezzare e rispettare le bellezze nostrane.

    RispondiElimina
  5. Dalle mie parti il caffè a 1€ è la normalità.
    Di solito mi stupisco quando mi fanno il resto...

    RispondiElimina
  6. Un euro un caffè?
    Ma lascia stare...
    Al supermercato 200 grammi di insalata russa la trovi a 50 cent...
    Con un euro ci pranzi, altro che caffè.
    Piuttosto al gestore bisognerebbe offrirgli una "pizza", dritta in faccia

    RispondiElimina
  7. @ Nick: vero.

    @ Sekhemty: io credevo di essere stato fregato e invece pare che dalle mie parti in questi giorni ci sia stato l'aumento della tazzina:-)

    @ PalleQuadre: capisco, ma di solito non spendo molto, sono però rimasto sorpreso:-)

    RispondiElimina
  8. L'ambientazione della seconda foto mi piace molto, un racconto lì locato lo vedo bene davvero!

    RispondiElimina
  9. Le migliori giornate, secondo me, sono proprio quelle in cui non si riesce a fare un tubo.
    Creano inconsapevolmente ispirazione, liberano creatività.
    E ci possono anche uscire foto interessanti.
    A prescindere da quanto costa un caffè.
    Ciao

    RispondiElimina
  10. Ma in che regione si trova questo paesino?

    RispondiElimina
  11. @ Ariano: lombardia :-)

    @ Gianni: sì, alla fine, è andata bene come giornata :-)

    @ Occhio sulle espressioni: speriamo mi venga qualche idea:-)

    RispondiElimina
  12. Non posso aiutarti sui bellissimi luoghi che hai fotografato ma.....una curiosità: Il caffè era almeno buono? te lo chiedo perchè se era, come si dice dalle mie parti(Sud) una "ciofeca", oltre al danno anche la beffa e spero sinceramente che a te non sia andata così. Ciaociao.

    RispondiElimina
  13. @ Rossorosso: s' era buono il caffè ma nel mio caso non è un parere da intenditore:-)
    benvenuto:-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy