12 Gennaio 2037 – Volete fare un salto su qualche atollo delle Maldive nel pomeriggio? O meglio, vista la stagione, volete farvi una sciatina durante la pausa pranzo? Con ologramma “Quattro Stagioni” tutto questo è possibile.
Basta code interminabili in autostrada, basta voli aerei con linee insicure ed esose. Al bando viaggi da tregenda novecentesca in ferrovia. Da oggi le vacanze si possono fare in casa o in uno spazio aperto qualunque. Vi sarà sufficiente un piccolo investimento, pagabile anche a rate, e in pochi giorni ricevete a casa uno strumento unico nel genere: economico, ecocompatibile e soprattutto salutare.
Potrete andare a pranzo e tornare in ufficio abbronzati. Potete bervi un Bellini all’Harry’s Bar di Venezia prima di ripresentarvi a casa da vostra moglie per la cena. Se lo desiderate potete pescare trote in un torrente della Navarra o partecipare a un safari fotografico in Kenia in totale sicurezza e senza rischi. Infatti, i programmi di scelta inseriti nell’ologramma sono innumerevoli e adatti a tutte le avventure. Per i più schivi e solitari ci sarà pure la possibilità di inserire una figura umana secondo le proprie esigenze sessuale ed estetiche e il tutto senza rischi di malattie e truffe.
Insomma, non perdete tempo e acquistate “Quattro Stagioni”.
Approfittatene. I primi venti a farlo saranno sorteggiati per vincere una vacanza di quindici giorni in un Resort All Inclusive di Bali.
Approfittatene. I primi venti a farlo saranno sorteggiati per vincere una vacanza di quindici giorni in un Resort All Inclusive di Bali.
Uno startrekkiano ponte ologrammi in miniatura ;)
RispondiEliminaAverlo in casa non sarebbe male:-))
RispondiEliminaUtile l'idea dell'ologrammma...soprattutto se si può bere un Bellini all'Harry's Bar di Venezia (quello originale, magari insieme a Paolo Conte....E una decina di minuti dopo fare un salto agli atolli delle Maldive per poi andare subito a visitare Manhattan. Un ologramma umano farebbe comodo ma per adesso sperimentiamo quelli delle varie località come hai suggerito :-). Mi attizza anche la vacanza a Bali...quante cose che ci proponi .-) ;-) Giacomo
RispondiEliminaGiacomo: troppo buono:-)
RispondiEliminaHo pensato la stessa cosa di sekhemty! XD va beh, sono un trekkie… era inevitabile. Bello però, sarebbe il massimo! Caricando anche un personaggio del passato, dati bibliografici e profilo storico alla mano per elaborare il programma, potrei pure fare quattro chiacchiere con Gengis Khan o – come faceva Data – giocare a poker con Einstein e Newton. Ah sì, non conosco il poker… va beh, facciamo rubamazzo.
RispondiElimina@ Giuda: questo post è influenzato da star trek. Una settimana fa mi sono rivisto "Primo contatto" e quando Pickard entra nel localino jazz inseguito dai Borg, mi sono detto "cavoli se avessi un qualcosa del genere a casa mia?"
RispondiEliminaMa ci arriveremo un giorno a realtà simile?
Mi piace sognare, ma anche con un pizzico di verosimiglianza. ;)
RispondiEliminaIl Ponte Ologrammi di Startrekkiana memoria, che è la cosa più simile al dispositivo da te ipotizzato, è irrealizzabile anche a livello teorico, almeno secondo il volume La fisica di Star Trek, testo peraltro godibilissimo anche per chi non mastica matematica, fisica e astronautica.
Vedrei già più realizzabile un aggeggio alla Total Recall, che consentiva l'impianto di memorie di qualcun altro che, in quel luogo favoloso, fosse pure Marte, ci era stato davvero.
Tanto per giocare, eh. ;)
@ Luca, sì credo che sia più verosimile il meccanismo usato in "Atto di forza", d'altro canto le pastigliette che ci fanno viaggiare ci sono già se qualcuno le desidera... Come leggo dalla conclusione del tuo commento hai inteso benissimo che si tratta di un post tutto da ridere. Il viaggio in premio a Bali spiega tutto.
RispondiEliminaOh, non è che vi fa davvero gola questo particolare?
:-)
Ah, Star Trek!
RispondiEliminaSheldon: «You know, in difficult times like this, I often turn to a force stronger than myself».
Amy: «Religion?».
Sheldon: «Star Trek».
– TBBT: The Alien Parasite Hypothesis [4.10]
Sì, il Ponte Ologrammi è un bel sogno che non sarà … peccato. Però l’idea dei ricordi impiantati non mi soddisfa altrettanto, anche se è sicuramente più verosimile.
@ Giuda perché non fai una bella recensione di tutti i film di Star trek sul blog?
RispondiEliminaDovrei rivedermeli per fare un commento a mente fresca, ma è un’ottima idea. :)
RispondiElimina