Mi spiace, ma il libro detentore di questo primato letterario non è il mattone sul quale vi hanno obbligato a studiare. Non è neanche il libro che vi hanno regalato e che per fare buona figura vi siete impegnati a leggere, nonostante non appartenesse al vostro genere preferito.
Niente di tutto questo.
Oggi vi segnalo un primato letterario la cui pesantezza non è nella fantasia, ma bensì nel peso specifico: centoventi chili spiegano tutto.
Niente di tutto questo.
Oggi vi segnalo un primato letterario la cui pesantezza non è nella fantasia, ma bensì nel peso specifico: centoventi chili spiegano tutto.
è questo, d’altronde, il peso di un Atlante Fotografico, intitolato “Earth” prodotto dall’editore australiano Gordon Cheers.
Il libro è stato presentato il mese d’ottobre scorso alla Fiera del Libro di Francoforte e ha bisogno, per la mole e per il peso, di tutta la vostra forza per voltare una delle centoventotto pagine.
Dettaglio ridicolo, in confronto al fatto che per portarlo in giro, visto il peso, occorrono almeno tre persone.
Non è quello che vi aspettavate?
Be’ se per voi il libro più “pesante” lo considerate di un altro genere non dovete fare altro che segnalarlo.
Io, non ho nulla in contrario.
Aggiornata impaginazione il 17 giugno 2019
Aggiornata impaginazione il 17 giugno 2019
Massimo rispetto per questo primato, ma nessuno può battere la pesantezza di Manzoni (indovinate quale libro...)
RispondiEliminaFICO!!!
RispondiEliminaE io che pensavo fosse pesante il mio libro che contiene tutte le opere di lovecraft...
RispondiElimina@ Ariano inizia per I?
RispondiElimina@ Gelo, gli Atlanti meriterebbero un post pesonalizzato:-))
@ PallaQuadre: questo non lo batte nessuno:-)
Bello, ma ci vuole una stanza solo per lui, almeno per consultarlo! Poi, ehm … non so se trovandomi al cospetto di un libro così grosso resisterei alla tentazione di sdraiarmici sopra e coprirmi con le pagine, diventando così il primo (a meno che non si abbiano pensato altri prima di me) segnalibro umano al mondo. Va bene, torno nella stanza imbottita.
RispondiEliminaL'introduzione di questo post mi ha fatto scassare dal ridere!!! =)
RispondiEliminaE quanto costa un libro così? Non è che lo vendono a peso? :P
RispondiElimina@ Giuda: ti quoto come primato letterario:-)
RispondiElimina@ Steam Engenius: gli incipit a volte dicono tutto:-))
@ Daniele, 74.000,00 euro... ma si possono comprare le pagine a rate:D
Geniale fare un libro che non si può acquistare.
RispondiEliminaImmagina la scena in libreria.
@ Silas: giusto, non avevo pensato alla libreria:
RispondiElimina"Scusate avete un Atlante?"
"Sì, ma lo deve portare a casa con un Tir!"
Sicuramente "La nube purpurea" di Shiel. Non so neanche io come ho fatto a finirlo...
RispondiElimina@ Eva: mai letto e quindi mi salvo:-)
RispondiElimina