giovedì 23 dicembre 2010

Pandoro o panettone?

L’amico Angelo, qualche giorno fa,  nel suo blog mi aveva anticipato con il dilemma albero e presepe e io che non voglio essere da meno, ora vengo a chiedervi se  preferite concludere il pranzo o la cena di Natale con il pandoro o con il panettone. Per complicare la storia e per non farvi sorridere, potrei aggiungere che illustri psicologi trovano nella scelta un quadro psicologico degno di Freud. Chi sceglie il panettone è… mentre chi sceglie il pandoro è…
Ma essendo vicino a una festa preferisco non sottoporvi problematiche del genere. Rilassatevi e accontentavi di scrivermi in un commento se preferite uno o l’altro. Anzi, nel caso fosse necessario, potete anche aggiungere un altro dolce ovviamente.
Io, di mio, aggiungo che, a parte qualche brioche liscia e la torta di mele di mia madre, di dolci non ne mangio dolci e quindi  non faccio testo. Insomma ho la netta sensazione che una mia scelta sarebbe fasulla :-)

16 commenti:

  1. A me piaccioni entrambi :)
    Una piccola preferenza per il pandoro, magari. Ma piccola. Che sarei, secondo gli psicopatici? :)

    Comunque anche io non ne mangio molti, vado pazzo per la torta di ricotta e pasta frolla fatta da mia madre. Al mio compleanno mi faccio fare sempre quella.

    RispondiElimina
  2. No, era un balla Daniele, però credo che avrebbero qualcosa da dire al riguardo gli psicopatici, magari trovo qualcosa in rete. :-)

    RispondiElimina
  3. Da buon veronese, non posso far altro che schierarmi dalla parte del pandoro, magari ricoperto di zucchero a velo e crema calda al mascarpone...

    RispondiElimina
  4. Entrambi.
    Con la nutella.
    Il pandoro pure scaldato un po' nel fornetto :)

    RispondiElimina
  5. Di norma il pandoro. Però, sai quel panettone foderato & ripieno di cioccolato, che ti viene il diabete solo a guardarlo?
    Ecco, proprio quello.

    ;)

    RispondiElimina
  6. Di norma tutti i dolci:dagli struffoli tipici della tradizione napoletana ai panforte toscano,fino al panettone e pandoro.Ecco dovendo scegliere,prendo tutto.
    Pensate sono perfino riuscito una volta a far apprezzare ai miei commensali la mince pie della tradizione inglese.
    ;)
    Sono proprio un caso disperato.

    RispondiElimina
  7. Panettone, purché sia quello con sola uvetta e niente canditi (lo so che così non é il vero panettone, ma non ci posso fare niente).
    P.S.: implica che ho qualche rotella in meno? ;-)

    RispondiElimina
  8. Da bambino preferivo il pandoro perché non mi piacevano i canditi e dovevo star lì a scartarli uno per uno (se esistevano già allora panettoni senza, non ne ero stato informato o rifornito), adesso invece ne apprezzo l’insieme delle parti e preferisco il panettone, anche se il pandoro continua a piacermi… insomma, diamo – in media – un 6 al pandoro e un 7 al panettone, così non ci pensiamo più. Se invece si parla di altri dolci natalizi, beh… niente batte quella che qui in paese chiamano Focaccia di Natale, che poi è un panettone artigianale leggermente (o abbondantemente, dipende da te quando lo prenoti) inzuppato di non ricordo quale liquore e pieno di canditi anch’essi artigianali, bei pezzettoni di frutta rossi, verdi e gialli. Ecco, preferisco quello!

    Come, “la cosa di Freud era una balla”? Cattivo!, non si delude un bimbo (per quanto vegliardo) sotto Natale!

    Va beh, io però ricordo quella cosa della destra e della sinistra – Gaber, giusto? – e tra le altre cose si diceva… oddio, mi resta il tarlo che l’avesse detto davvero Gaber o qualcun altro dopo, facendo liste a buffo… va beh, dicevano che il Pandoro è di Destra e il Panettone di Sinistra (anche se a me è sempre sembrata una stronzata o una pugnetta mentale).

    RispondiElimina
  9. Io preferirei il panettone, accompagnato da una buona presenza di donzelle :-) Manuel

    RispondiElimina
  10. Be' grazie a tutti, vedrò di realizzare, in base agli elementi forniti, un bel quadro psicologico di ognuno di voi :D

    RispondiElimina
  11. Pandoro! sono riuscita a trovarlo anche qui ad un prezzo spropositato, ma che buono! ciao!

    RispondiElimina
  12. Sono per la par condicio.
    Una fetta di panettone...
    Una fetta di pandoro...
    Una fetta di panettone...
    Una fetta di pandoro...
    Una fetta di panettone...
    Una fetta di pandoro...
    Una fetta di panettone...
    Una fetta di pandoro...

    RispondiElimina
  13. Pandoro ! Pandoro ! Pandoro ! E magari mascarpone da pucciare ! E magari una bella bottiglia di spumante ! Pandoro ! Pandoro ! Pandoro !

    RispondiElimina
  14. @ Miriam come desidererei ricevere una bella foto in tempo reale da Tel Aviv. Una foto in tempo reale da mettere su FB... sai che Natale?

    @ Sommo "Angelo": il tuo quadro psicologico è fuori discussione... sei un ge...:-))

    @ CharlieB: dolce o secco?

    auguri a tutti:-))

    RispondiElimina
  15. Secco...che domande! ;) Auguri anche a te !

    RispondiElimina
  16. @ Eh lo sapevo, mica siamo fighette qua:-))

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy