14 giugno 2033 – è di qualche settimana l’annuncio riferito alla scoperta di una tribù di Homo Sapiens Neardenthalensis insediata nella Siberia Sud Orientale. La tribù, composta da ottantaquattro “persone”, vive isolata tra i crinali dei monti Stamovoj, nella repubblica autonoma della Sacha-Jacuzia. La scoperta, di grande valore scientifico e antropologico, ha portato sul luogo troupe televisive e medici provenienti da ogni parte del mondo, oltre a psicologi, sociologi e avvocati.
Ciò che a destato particolare interesse e l’animo pacifico e arrendevoli degli esseri, il che spiegherebbe la totale scomparsa della specie nelle zone della terra popolate dall’homo Sapiens Sapiens. Altro particolare stupefacente è la generosità dei Neardenthalensis nel rapportarsi: alcuni “uomini” hanno, infatti, mostrato come scuoiare una renna e come accendere un fuoco ai superiori specialisti Sapiens. Tuttavia, ha creato un pochino di sconforto nei ricercatori, la mancanza di qualsiasi oggetto pratico, all’infuori di qualche pugnale di selce.
Ora, il problema più importante riguarda dell’integrazione della specie, della quale riesce difficile giustificare la mancanza di uno sviluppo demografico.
Si era pensato dapprima a un ghetto dove rinchiudere i poveri Neardenthalensis, poi, una società no-profit si è assunta l’onere di promuovere una nuova tipologia di integrazione. I singoli Neardenthalensis potranno essere adottati da chi ne fa richiesta e utilizzare a tal riguardo delle risorse a fondo perduto messe a disposizione da diversi enti governativi. Chiunque lo desidera, quindi, non deve fare altro che aggiungere una nota in un commento, potreste risolvere i vostri problemi futuri J
che status legale hanno? nel senso sono considerati uomini con tutti i diritti uomini senza capacità legale tipo i bambini oppure come animali? e se sono considerati animali sono una specie protetta?
RispondiEliminagiuseppe tararà
Giuseppe: Sono considerati uomini senza capcaità legale:-)
RispondiEliminaE "Adotta un Giallo", no?
RispondiEliminaPerò, se decidete di farne qualcosa, voglio essere citato e percepire i diritti. ;)
A parte la (forse) ironica provenienza dalla sacha-jacuzia, penso che la cosa migliore sia quella di lasciarli in pace. Ho idea che altrimenti quanto prima impareranno a usare le armi gli uni contro l'altro, ad accampare diritti su quello che hanno cacciato e magari a voler vedere i programmi della De Filippi e Il Grande Fratello. Non facciamogli del male!
RispondiEliminaTemistocle
@ Naturalmente Hell... nel caso non ci scorderemo di te:D
RispondiElimina@ Tim: credo di essermi colegato con ciò che facevano i primi colonizzatori del Nordamerica con i nativi... faremmo lo stesso.
RispondiEliminaC'è ancora da fare prima di diventare homo Sapiens sapiens sapiens:-)
Ti dico solo che come ho letto neanderthal negli aggiornamenti, mi sono scapicollato qui! Ho un debole per la storia evolutiva dell’uomo e in particolare per i neanderthal, ma qualcuno l’aveva già capito leggendo Mistero e il mio contributo alla raccolta. Dunque, se qualcuno accampasse idee del genere, la comunità scientifica internazionale solleverebbe un polverone tale da far piovere fango. Prima di tutto, l’Homo SAPIENS neanderthalensis è, come dice il nome, un sapiens quanto lo siamo noi. I percorsi evolutivi, lo sviluppo culturale, linguistico eccetera sono diversi, ma proprio per questo inestimabili al fine di comprendere non solo loro ma l’evoluzione della nostra specie (perché sono i nostri cugini più prossimi). Cosa farne? Andrebbero lasciati dove stanno, e magari – poiché c’è già stato un avvicinamento – studiati sul posto e intervistati. Io mi metterei dalla parte della comunità scientifica e delle organizzazioni per i diritti umani. Una cosa che fa riflettere è che i primi a seppellire i propri morti e a disporre fiori nelle tombe sono stati loro, non noi. Avevano quindi un concetto dell’aldilà, una spiritualità e probabilmente una religione o mitologia. Una scoperta del genere sarebbe troppo preziosa per venderla, e non credo neppure che verrebbe permesso.
RispondiElimina@ Giuda sei un fenomeno, speriamo che nel futuro non ci siano i soliti pezzenti pronti a guadagnarci una montagna soldi se una cosa del genere dovesse davvero capitare:-)
RispondiEliminaE una bella neanderthalona selvaggia si può adottare lo stesso?... :-P
RispondiElimina@Ariano: penso di sì:D
RispondiElimina@Ariano.
RispondiEliminaConsiderando l'aspetto fisico dei neanderthal così come viene sempre descritto non credo che vedremmo mai una neanderthalona sul paginone centrale di Playboy. :)
Oddio che flash,immaginatevi una rivista intitolata Playneanderthal. ;)
@ Nick: Be' lo credo anch'io, ma Ariano magari voleva soltanto essere aiutato per le pulizie, nel 2033 sarà vecchio anche lui :D
RispondiEliminaSe è possibile vorrei far parte della tribù!
RispondiEliminaOk Mark, vedremo se è possibile farti adottare da qualcuno:D
RispondiEliminaStavo pensando all'Uomo di Neanderthal proprio ieri, ad una sceneggiatura per un film - pensa te..........
RispondiElimina