Un’abile operazione di marketing editoriale aveva segnalato nel 2007 come il libro più raro del mondo “The Tales of Beedle the Bard”, un’opera di fiabe della scrittrice JK Bowling, l’autrice di Harry Potter per chi non la conoscesse.
Un raccolta scritta e illustrata a mano dall’autrice in sole sette preziosissime copie e con il preciso obbligo per i compratori di non copiarne e diffonderne il contenuto.
Un raccolta scritta e illustrata a mano dall’autrice in sole sette preziosissime copie e con il preciso obbligo per i compratori di non copiarne e diffonderne il contenuto.
Naturalmente, la rarità e svanita l’anno seguente, quando il libro è stato pubblicato per il grande pubblico, con un ricavato andato al Children High level Group.
In maniera più realistica, invece, sembra più credibile considerare come “Il libro più raro del mondo”, nel senso che probabilmente non ne esistono più copie in libera circolazione sul mercato, la Bibbia di Gutenberg. L'ultima copia circolante è stata venduta nel 1987 ad acquirenti giapponesi e si ritiene che al mondo ormai ne siano rimaste soltanto poche decine di edizioni.
Io sono uno di quelli che ha comprato Le fiabe di Beda il Bardo... ovviamente nell'edizione "economica" :P
RispondiElimina@ Daniele, la verità e che volevi il manoscritto ma sei arrivato tardi:-)
RispondiElimina