L’elemento naturale che suscita la maggior paura, come potete vedere dal risultato del sondaggio, è il fuoco. Ora non ho mai pensato di scrivere un racconto che lo abbia come protagonista; non è detto comunque che un giorno non lo faccia. Vedremo. C’è comunque chi l’ha fatto in maniera egregia. Ma ho trovato autori che si sono cimentati utilizzando anche gli altri elementi. A tal proposito vi propongo un gioco: ai vari elementi associo l’incipit di un racconto che lo rappresenta, senza titolo e senza autore ovviamente. Vediamo se li riconoscete. Uno dei quattro è comunque una bufala. Leggeteli e inserite i vostri commenti.
Fuoco – La mattina in cui iniziò il grande fuoco, nessuno, in casa, poté spegnerlo. Era la nipote della mamma, Marianne, che era venuta ad abitare da noi mentre i suoi genitori erano in Europa, ad essere avvolta dalle fiamme. E così, nessuno poté rompere il finestrino della cassetta rossa, all’angolo, né tirare il gancio che avrebbe portato i pompieri…
Terra – Fu svegliato dal campanello del telefono. Era il direttore del giornale. «È venuta giù una grande frana in Valle Ortica… Sì, in Valle Ortica, vicino al paese di Goro… un villaggio è rimasto sotto, ci devono essere dei morti… Del resto vedrà lei. Non perda tempo. E mi raccomando!»
Aria – Volete che vi spieghi perché ho paura di un soffio d’aria fredda: perché, quando entro in una stanza gelida, mi senta più a disagio degli altri, per quale ragione provi nausea, addirittura ribrezzo, se il fresco della sera s’insinua nel tepore di un mite giorno d’autunno. C’è chi sostiene che la mia reazione…
Acqua – Piovve tutto il giorno. Era il terzo di fila. La strada era colma di rivoli d’acqua simili a torrenti. Vedevi le massaie scopare le pozzanghere davanti alle abitazioni con rassegnazione. Il cielo, però, non dava segni di cambiamento. La pioggia era fitta e insistente, e a noi non era rimasto altro da fare che pregare. Avevamo paura…
l'incipit del fuoco è tratto da "Il grande incendio" un racconto di Bradbury..
RispondiEliminaquello della terra dal racconto di Dino Buzzati "la Frana"..ho qualche dubbio sul quarto quello dell'acqua..Le notti di Salem del grande Stephen King??...
nulla da dichiarare sull'incipit dell'aria..boh..non mi sovviene nulla..Ferruccio mi sà che qui c'è il tuo zampino..ahahah
Comunque non avevo dubbi che il fuoco rappresentasse l'elemento che desta più timori...
Vediamo se arrivano altri commenti Daniela... poi ti dico :-)
RispondiEliminaFuoco: idem come sopra :)
RispondiEliminaTerra: La frana di Dino Buzzati
Aria: Aria fredda di HP Lovecraft
Acqua: la bufala di cui parlavi, anche se ben scritto :)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUffa Aria Fredda era l'unico che conoscevo e volevo indovinarlo io!
RispondiEliminaMai letti gli altri, mea culpa.
@ Daniela, quasi c'eri:-)
RispondiElimina@ Daniele: complimenti!
@ Matteo: tranquillo troverai il tempo per leggerli.
Grazie intanto:-)
Giovedì o venerdì posto un altro giochetto mica male:-)