sabato 24 luglio 2010

Dimmi che libri leggi e ti dirò chi sei

Non voglio “tirarmela”, d’altronde sapete benissimo che la cultura mica si misura con i libri che si possiedono. Uno può aver letto due libri ed essere più colto di uno che ne possiede 1046. Ma visto che c’ero. Visto che un blackout elettrico mi ha fatto accelerare i tempi, alla fine ho concluso il mio censimento librario e ora posso dire: Dimmi che libri leggi e ti dirò chi sei

Totale: 1043 volumi. Libri di ogni genere e di tantissime case editrici.
In maggioranza sono romanzi, in edizioni tascabili per ovvie esigenze di spazio, ma un buon dieci per cento sono rilegati e di buona fattura (quasi tutti regalati, comunque). Ovviamente non li ho letti tutti come ho già segnalato in un post.

Insomma questo censimento mi è stato utile per farmi un’idea dei miei gusti letterari ed ho stilato una classifica in base alle bibliografie possedute. Consultatela così vi fate un’idea della mia personalità se ancora non vi è chiara.


1. Ernest Hemingway, 16 libri
2. Joe R. Lansdale, 12 libri
3. William Faulkner, 11 libri
4. Isaac Asimov, 8 libri
5. Stephen King, 7 libri
6. Fedor Dostoevskij, 6 libri
7. Valerio Evangelisti, 5 libri
8. Francis Scott Fitzgerald, 5 libri
9. Gabriel Garcia Marquez, 5 libri
10. William Shakespeare, 5 libri

Dal settimo posto al decimo sono in ordine alfabetico (per cognome). Fuori classifica ci sono nove volumi appartenenti “Le grandi storie della fantascienza” e mancano all’appello una ventina di libri che ho prestato.

Che dite, ci sarà un capitale di 5000 Euro?
Si tratta di un buon investimento?

8 commenti:

  1. I libri sono un investimento culturale, ma di certo anche economico.

    Io ti batto di un paio di centinaia di volumi, quasi tutti acquistati da me.

    Interessante post, però, che ti "copierò" nel mio nascente blog su questi temi, che vedrà la luce a settembre. ;)
    Così mi farò un'idea anche io della mia "personalità" :)

    RispondiElimina
  2. Contento che ti sia piaciuto e tienimi aggiornato riguardo al tuo blog :-))

    RispondiElimina
  3. Bel capitale, davvero!
    Io per mancanza di spazio, una buona metà dei libri letti li ho portati in biblioteca. Un censimento del genere riesco a farlo solo con i fumetti.
    Per quantità però posso dire di avere in casa più o meno la metà dei tuoi volumi.

    RispondiElimina
  4. @ sommobuta: anche di Tex ne posseggo parecchi. Ma ne mancano soltanto una cinquantina tra gli albi numero 200 e 300.
    Se fossero lingotti d'oro:-)

    RispondiElimina
  5. Nella mia top ten ci sta Stephen King con una trentina (non sono certa del numero esatto) di libri, poi Ken Follet e Jeffery Deaver a pari merito con una decina o poco più, poi la Allende poco sotto a pari merito con J. Gaarder...

    RispondiElimina
  6. un buonissimo investimento in tutti i sensi! Sei stato bravo a contarli tutti, anche io vorrei... per ora sto contando du Anobi... non credo avrei la forza per contarli tutti tutti dal vero!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy