sabato 3 luglio 2010

All’inseguimento di un libro che non riesco a leggere

Esiste un libro che non riesco a leggere. Deve essere il mio Ticonderoga. Malgrado mi sforzi e mi impegni non riesco ad afferrarlo. Scompare alla mia vista come la bruma all’alba appena sorge il sole. Niente. 

Niente di niente. Nessuno ha mai pensato di regalarmelo per Natale o per il mio compleanno. Mai trovato all’autogrill o in spiaggia in vacanza al mare. Me lo hanno consigliato ma nessuno ha mai pensato a prestarmelo. Mai visto in casa di amici.

È il mio Graal.

A volte penso che non esista, o meglio, a volte penso che esista soltanto sulla carta (bella, eh?). Intanto però continua a sfuggirmi.

Lo cerco da anni, inutilmente. Ho provato a richiederlo tramite le poste, ma non ha funzionato. L’ho cercato in libreria, ma l’ultima copia era stata appena acquistata dal tipo che avevo incontrato all’uscita. Ho chiesto di richiederlo a qualche fornitore: lo hanno ordinato, ma non è mai arrivato.  L’ho visto esposto in una libreria a Torino e quella volta non avevo soldi a sufficienza per acquistarlo. 

L’ho notato negli scaffali del Ka.De.We di Berlino, ma era in tedesco e non conosco quella lingua. L’ho intravisto in un negozio situato sul porto di Marsiglia, ma non mi piace il Francese.
Neppure la rete posso utlizzare; se faccio una ricerca con quel nome mi appare un virus sulla schermata, per questo non ho linkato il titolo e non lo ordino in qualche store online.

È It.

It di King e suppongo che ce l’abbia con me. Deve essere una specie di sindrome. Dubito che riuscirò a leggerlo. Forse è una dannazione che mi porto addosso e non ne capisco il motivo.
E intanto continua a sfuggirmi.
Vi prego parlatemi di lui e ditemi cosa mi sto perdendo.

14 commenti:

  1. Ferru! Non ci crederai ma lo ho appena terminato!
    Fantastico!
    King è un maestro. E "It" è, al momento, l'unico suo libro che ho letto.
    E t'ho detto tutto.
    Fini Tocchi Alati

    RispondiElimina
  2. @ Fini: chissà se riuscirò un giorno a leggerlo:-)

    RispondiElimina
  3. maddai
    che in feltrinelli c'è pure in edizione economica, secondo me
    trovare lo trovi
    leggerlo devi
    io lo ricordo da adolescente
    in ogni caso è un bellissimo romanzo di formazione horror
    senza dubbio tra i top five del re, e indubbiamente tra quelli che ti restano dentro maggiormente.
    g

    RispondiElimina
  4. Be', leggerlo devi leggerlo.
    Mantenendoti a distanza siderale dal serial tv che ne hanno tratto (e forse anche dalla nuova riduzione cinematografica di cui si vocifera recentemente), che per motivi di lunghezza ha tagliato gran parte degli antefatti presenti nel romanzo.
    It è la vetta che King non è mai più riuscito a conquistare in seguito. Ha scritto altra roba interessante, per carità, ma la completezza di It resta secondo me ineguagliabile.
    Pur essendo un bel tomo secondo me lo leggeresti in poco tempo, una volta che ci sei dentro non lo molli più.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Abo, spero che non continui a sfuggirmi questo libro:-)

    RispondiElimina
  7. Assolutamente devi leggerlo, se ancora non lo hai fatto (hai rimediato nel frattempo?)

    RispondiElimina
  8. Bel libro!
    Letto tanti, ma tanti anni fa...
    Mi hai messo voglia di rileggerlo!
    Nel frattempo, dato che questo post è di qualche tempo fa, mi chiedo... ora lo hai letto??

    RispondiElimina
  9. Non è che puoi o vuoi leggerlo, DEVI! :)
    Un saluto!

    E.

    RispondiElimina
  10. E dunque... nel frattempo lo hai recuperato almeno, se non letto??? o.O

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy