martedì 4 maggio 2010

Il giorno degli incipit svelati 2


Indovinati anche questa volta. Meno male. Più spazio per me in casa. Il vincitore è Fabrizio Santuccio che, come da sua richiesta, si troverà a casa “Io sono leggenda” di Richard Matheson. Sono felice per lui e lo ringrazio per aver partecipato, come ringrazio coloro che hanno postato qualche commento e hanno visitato le pagine del mio blog per l’occasione.

Ma ora i romanzi che bisognava indovinare:

1) - Il Paese del Carnevale di Jorge Amado
Un romanzo appassionato, autobiografico, di una grazia acerba che incanta. Questo romanzo è stato scritto da Jorge Amado all'incredibile età di 19 anni, nel 1931, e ha reso famoso il nome del suo autore in Brasile e nel mondo.

2) - Fight club di Chuck Palahniuk
Di Fight Club ho già parlato anche in un altro post: parla, comunque, di Tyler Durden, un giovane che si trascina in una vita di bugie e fallimenti, disilluso dalla cultura vacua e consumistica che impera nel mondo occidentale. Sua unica valvola di sfogo sono gli incontri clandestini di boxe nei sotterranei dei bar. Tyler crede di aver trovato una strada per riscattare il vuoto della propria vita, ma nel suo mondo non c'è posto per alcuna regola, freno, o limite.

3) - Il Giardino dell’Eden di Ernest Hemingway.
Un giovane scrittore di successo, la donna affascinante e inquieta che ha sposato, la cui nevrosi progressivamente scivola verso la follia; e un'altra donna. Poi la Costa Azzurra a fare da sfondo agli ambigui giochi erotici che si intrecciano fra i tre. Oltre a questo, un’altra vicenda che lo scrittore/protagonista vive e scrive: un lungo safari in Africa, un difficile rapporto tra padre e figlio, un romanzo faticosamente portato avanti, spesso interrotto dalle drammatiche vicende personali, sempre tenacemente ripreso. Questi sono gli elementi che costituiscono il nucleo del Giardino dell'Eden, l'ultimo romanzo, tra quelli postumi di Hemingway, a venir pubblicato. Un romanzo per molti versi inconsueto nel panorama della narrativa hemingwayana, difficile e profondamente personale.

È tutto. Ora vi aspetto a luglio con un “indovina gli incipit 3” molto più difficile e spettacolare.

Nessun commento:

Posta un commento

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy